43º parallelo nord

parallelo geografico
(Reindirizzamento da 43º parallelo Nord)

Il 43º parallelo dell'emisfero boreale è il luogo dei punti della crosta terrestre aventi la medesima latitudine, cioè 43 gradi di ampiezza tra il punto P del parallelo e l'equatore.

Questo parallelo è spesso citato perché meglio di ogni altro sintetizza la diversità dei paesaggi dell'Italia oltre ad essere considerato un riferimento dai geografi e dai climatologi in quanto a sud di esso sulla costa inizia il clima mediterraneo.[senza fonte]

Punti toccati dal parallelo nel Mondo modifica

Partendo dal Meridiano di Greenwich e andando verso Est, il parallelo 43° N passa:

Coordinate Nazione, territorio o mare Note
43°00′N 0°00′E   Francia
43°00′N 3°02′E Mar Mediterraneo
43°00′N 6°10′E   Francia
43°00′N 6°14′E Mar Mediterraneo
43°00′N 9°20′E   Francia Corsica
43°00′N 9°27′E Mar Mediterraneo Passa poco a Sud dell'isola di Capraia,   Italia
43°00′N 10°30′E   Italia Golfo di Baratti
43°00′N 13°52′E   Italia

Mare Adriatico

Grottammare

Passa poco a Sud dell'isola di Lissa,   Croazia

Passa poco a Nord dell'isola di Curzola,   Croazia

43°00′N 17°02′E   Croazia
43°00′N 17°40′E   Bosnia ed Erzegovina
43°00′N 18°28′E   Montenegro
43°00′N 20°06′E   Serbia
43°00′N 20°34′E   o   Serbia Questione territoriale aperta tra Serbia e Kosovo
43°00′N 21°14′E   Serbia
43°00′N 22°49′E   Bulgaria
43°00′N 27°54′E Mar Nero
43°00′N 40°56′E   or   Georgia Questione territoriale aperta tra Abcasia e Georgia.
43°00′N 41°54′E   Georgia
43°00′N 43°05′E   Russia
43°00′N 47°28′E Mar Caspio
43°00′N 51°46′E   Kazakistan
43°00′N 56°00′E   Uzbekistan
43°00′N 65°46′E   Kazakistan
43°00′N 73°33′E   Kirghizistan Passa poco a Nord della città di Biškek
43°00′N 74°43′E   Kazakistan
43°00′N 80°23′E   Cina Xinjiang
43°00′N 96°10′E   Mongolia
43°00′N 110°40′E   Cina Mongolia Interna
Liaoning
Jilin (per circa 26 km)
Liaoning (per circa 14 km)
Jilin
43°00′N 129°53′E   Corea del Nord Per circa 5 km (stato dell'Onsong)
43°00′N 129°57′E   Cina Jilin
43°00′N 131°06′E   Russia Territorio del Litorale — passa poco a Sud di Vladivostok
43°00′N 131°34′E Mar del Giappone Golfo dell'Amur
43°00′N 131°47′E   Russia Isole Russky
43°00′N 131°56′E Mar del Giappone Ussuri Bay
43°00′N 132°19′E   Russia
43°00′N 134°07′E Mar del Giappone
43°00′N 140°31′E   Giappone Isola di Hokkaidō
43°00′N 145°01′E Oceano Pacifico
43°00′N 124°28′W   Stati Uniti Oregon
Idaho
Wyoming
Confine Dakota del Sud / Nebraska
South Dakota
Iowa
Wisconsin
43°00′N 87°53′W Lago Michigan
43°00′N 86°13′W   Stati Uniti Michigan
43°00′N 82°25′W   Canada Ontario
43°00′N 79°01′W   Stati Uniti New York
Vermont
New Hampshire
43°00′N 70°45′W Oceano Atlantico
43°00′N 9°15′W   Spagna
43°00′N 1°04′W   Francia

Italia modifica

Per quanto riguarda la penisola italiana, esso attraversa complessivamente tre regioni, le Marche, l'Umbria e la Toscana, congiungendo l'Adriatico ed il Tirreno. La cittadina di Grottammare ed il Golfo di Baratti sono presi come riferimento per le due coste.

In particolare le province sono: Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia, Siena, Grosseto e Livorno.

Altri progetti modifica

  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Geografia