45ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

edizione del festival cinematografico italiano

La 45ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 29 agosto al 9 settembre del 1988, sotto la direzione di Guglielmo Biraghi.

Don Ameche
Joe Mantegna

Due ex aequo vennero assegnati nelle categorie delle migliori interpretazioni: Don Ameche e Joe Mantegna per Le cose cambiano e Isabelle Huppert per Un affare di donne e Shirley MacLaine per Madame Sousatzka: anche nell'edizione successiva (non senza polemiche) verranno premiati 4 attori nelle due Coppe Volpi.

In concorso furono presentati 22 film, tra cui Donne sull'orlo di una crisi di nervi (Mujeres al borde de un ataque de nervios) che mise in luce il talento dell'emergente Pedro Almodóvar e Paesaggio nella nebbia (Topio stin omichli), diretto da Theo Angelopoulos.

Il film che attirò le maggiori attenzioni e polemiche fu L'ultima tentazione di Cristo, opera di Martin Scorsese, presentata fuori concorso, ma l'"evento speciale" che suscitò più di tutti l'eco dei media fu la presentazione in anteprima di Chi ha incastrato Roger Rabbit, che sarebbe uscito nelle sale italiane il successivo Natale.

La retrospettiva fu dedicata all'opera di Pier Paolo Pasolini.

Giuria e Premi modifica

La giuria era così composta:

I principali premi distribuiti furono:

Film in concorso modifica

Brasile modifica

Cina modifica

  • Qi Wang (t.l. Il re degli scacchi), regia di Teng Wenji

Cuba modifica

  • Un señor muy viejo con unas alas enormes (t.l. Un uomo molto vecchio con ali enormi), regia di Fernando Birri

Francia modifica

Gran Bretagna modifica

Grecia modifica

Italia modifica

Polonia modifica

  • Niezwykia podroz Baltazara Kobera (t.l. L'insolito viaggio di Balthazar Kober), regia di ...

Portogallo modifica

Senegal modifica

Spagna modifica

Stati Uniti d'America modifica

Svizzera modifica

  • A corps perdu (t.l. A corpo morto), regia di Léa Pool

Ungheria modifica

Unione Sovietica modifica

Bibliografia modifica

  • Edoardo Pittalis - Roberto Pugliese, Bella di Notte - agosto 1996
  • L'Europeo, Cinema in Laguna, settembre 2008

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica