9ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (1948)

edizione del festival cinematografico italiano

La 9ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 19 agosto al 4 settembre del 1948. Il direttore è ancora Elio Zorzi. Anche per questa edizione (per l'ultima volta) il Miglior Film prende il nome di Gran Premio Internazionale di Venezia (futuro Leone d'Oro).

Molti i film famosi in concorso: La terra trema di Luchino Visconti (capolavoro non compreso in quei giorni di proiezione, che cede il Premio della Presidenza del Consiglio a Sotto il sole di Roma), Il tesoro della Sierra Madre di John Huston, Le avventure di Oliver Twist di David Lean, Idolo infranto di Carol Reed, La croce di fuoco di John Ford, Barriera invisibile di Elia Kazan, oltre al premiato Amleto di Laurence Olivier.

Giuria modifica

Sezioni modifica

Algeria modifica

Argentina modifica

Austria modifica

Belgio modifica

Cecoslovacchia modifica

Danimarca modifica

Francia modifica

Germania Est modifica

Germania Ovest modifica

India modifica

Israele modifica

Italia modifica

Marocco modifica

Messico modifica

Polonia modifica

Regno Unito modifica

Stati Uniti d'America modifica

Sudafrica modifica

Svezia modifica

Svizzera modifica

Sezione Documentari modifica

Omaggio a Jacques Feyder (1888-1948) modifica

Personale di Erich von Stroheim modifica

Retrospettiva Cinema primitivo in memoria di Louis Lumière (1864-1948) modifica

Retrospettiva Film Vari modifica

Retrospettiva L'opera di Joris Ivens modifica

Retrospettiva Ricordo di Georges Méliès modifica

Premi modifica

Collegamenti esterni modifica