Adolphe Dureau de la Malle

geografo, naturalista, storico e artista francese

Adolphe Jules César Auguste Dureau de la Malle (Parigi, 3 marzo 1777Orne, 17 maggio 1857) è stato un naturalista, storico e disegnatore francese.

Adolphe Jules César Auguste Dureau de la Malle

Biografia modifica

Era il figlio dello studioso e traduttore Jean-Baptiste Dureau de la Malle.

Il 12 novembre 1813 divenne socio dell'Accademia delle scienze di Torino.[1]

Dureau de la Malle pubblicò una serie di opere sull'economia e sulla topografia dei paesi classici, cioè l'Italia e Cartagine ai tempi dell'Impero Romano e come naturalista.

Inoltre, fu il primo ad usare il termine successione (prima dello zoologo Steenstrups) su un fenomeno ecologico; e il termine Ecologia della comunità per un assemblaggio di individui vegetali di diverse specie (prima dello zoologo Karl Möbius).[2]

Opere modifica

  • On the population in ancient Italy (1825)
  • On agriculture, administration and units of measurement of the Romans (1827–1828)
  • On the topography of Carthage (1835).
  • De l'Origine et de la patrie des Céréales (1819 et 1826);
  • Mémoire sur l'alternance ou sur ce problème: la succession alternative dans la reproduction des espèces végétales vivant en société, est-elle une loi générale de la nature. Annales des sciences naturelles, 15 (1825): 353-381

Note modifica

  1. ^ Adolphe Jules Cesar Auguste DUREAU DE LA MALLE, su accademiadellescienze.it. URL consultato il 28 agosto 2020.
  2. ^ Cowles, Henry C. (1911) The causes of vegetational cycles.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN99779253 · ISNI (EN0000 0000 8403 3328 · SBN LO1V263234 · BAV 495/94968 · CERL cnp00872693 · Europeana agent/base/16072 · LCCN (ENn86142905 · GND (DE11766376X · BNE (ESXX934328 (data) · BNF (FRcb12075414w (data)