Aerials

singolo dei System of a Down del 2002
Disambiguazione – Se stai cercando la specialità del freestyle nota anche come "aerials", vedi Salti (freestyle).

Aerials è un singolo del gruppo musicale statunitense System of a Down, pubblicato il 6 agosto 2002 come terzo estratto dal secondo album in studio Toxicity.

Aerials
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSystem of a Down
Pubblicazione10 giugno 2002
Durata3:58
Album di provenienzaToxicity
GenereAlternative metal[1]
EtichettaAmerican, Columbia
ProduttoreRick Rubin, Daron Malakian
Registrazione2000-2001, Cello Studios, Hollywood (California)
FormatiCD, 7"
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platinoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[3]
(vendite: 2 000 000+)
System of a Down - cronologia
Singolo precedente
(2002)
Singolo successivo
(2005)

Descrizione modifica

Traccia conclusiva di Toxicity, Aerials è stata composta in tonalità di do minore. Shavo Odadjian e Daron Malakian hanno detto che il brano non è stato composto per avere un particolare significato. Comunque, in un'intervista, Malakian dichiarò che il brano vuole interrogarsi su come un bambino disabile può vedere un trapezista e rimanerne affascinato, mentre le altre persone normali camminano tranquille e non si interessano dell'artista.[senza fonte] Quindi Aerials vuole parlare di come sono differenti i punti di vista a seconda delle diverse circostanze.

Cover modifica

Una cover della canzone venne realizzata dal gruppo musicale svedese Amon Amarth, presente come traccia bonus della versione iTunes del loro ottavo album in studio Surtur Rising.

Tracce modifica

CD promozionale (Australia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti)
  1. Aerials – 3:57 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
CD singolo (Australia)
  1. Aerials – 3:58 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  2. Toxicity (Live Version) – 4:41 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian)
  3. P.L.U.C.K. (Live) – 3:40 (testo: Serj Tankian – musica: Daron Malakian)
CD maxi-singolo (Germania)
  1. Aerials – 3:58 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  2. Toxicity (Live) – 4:47 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian)
  3. Sugar (Live) – 4:04 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian)
  4. P.L.U.C.K. (Live) – 4:07 (testo: Serj Tankian – musica: Daron Malakian)
  5. Aerials (Live Video/DVD Version) (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
CD singolo (Regno Unito – parte 1)
  1. Aerials – 3:58 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  2. Toxicity (Live) – 4:51 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian)
  3. P.L.U.C.K. (Live) – 4:09 (testo: Serj Tankian – musica: Daron Malakian)
  4. Aerials (Video) – 4:03 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
CD singolo (Regno Unito – parte 2)
  1. Aerials – 3:58 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  2. Streamline (Album Version) – 3:39 (testo: Serj Tankian – musica: Serj Tankian, Daron Malakian)
  3. Sugar (Live) – 4:07 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian)
7" (Stati Uniti)
  • Lato A
  1. Aerials – 3:59 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  • Lato B
  1. Snowblind (Album Version) – 4:40 (Ozzy Osbourne, Tony Iommi, Geezer Butler, Bill Ward)originariamente interpretata dai Black Sabbath

Formazione modifica

Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche modifica

Classifica (2002) Posizione
massima
Australia[4] 36
Germania[4] 80
Regno Unito[5] 34
Stati Uniti[6] 55
Stati Uniti (alternative)[7] 1
Stati Uniti (mainstream rock)[8] 1

Note modifica

  1. ^ (EN) Aerials, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (EN) Aerials, su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 luglio 2022.
  3. ^ (EN) System of a Down - Aerials – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 settembre 2023.
  4. ^ a b (NL) System Of A Down - Aerials, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 1º dicembre 2014.
  5. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 21 July 2002 - 27 July 2002, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 1º dicembre 2014.
  6. ^ (EN) System of a Down - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  7. ^ (EN) System of a Down - Chart history (Alternative Airplay), su Billboard. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  8. ^ (EN) System of a Down - Chart history (Mainstream Rock Airplay), su Billboard. URL consultato il 1º febbraio 2020.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal