Alan Johnson (coreografo)

Alan Johnson (Ridley Park, 18 febbraio 1937Los Angeles, 8 luglio 2018) è stato un coreografo e regista statunitense.

Biografia modifica

Johnson ha esordito ufficialmente come coreografo teatrale nel 1957, con un allestimento di West Side Story di Jerome Robbins. Ha introdotto lo stile di danza di West Side Story nel mainstream quando ha coreografato diversi spot pubblicitari per la GAP nel 2000.

Johnson è diventato celebre soprattutto per la sua collaborazione con Mel Brooks, per il quale ha curato le coreografie dei numeri musicali di film come Per favore, non toccate le vecchiette ("Springtime for Hitler"), Frankenstein Junior ("Putting on the Ritz") e La pazza storia del mondo ("The Spanish Inquisition"). Ha inoltre diretto Brooks nel film Essere o non essere.

Nel corso della sua carriera, ha vinto 3 Premi Emmy nel 1972, nel 1980 e nel 1988 per le coreografie di 'S Wonderful, 'S Marvelous, 'S Gershwin, Shirley MacLaine... 'Every Little Movement' e Irving Berlin's 100th Birthday Celebration.

È morto l'8 luglio 2018 all'età di 81 anni: secondo la famiglia, era affetto dalla malattia di Parkinson[1].

Filmografia modifica

Regista cinematografico modifica

Coreografo cinematografico modifica

Coreografo televisivo modifica

Note modifica

  1. ^ (EN) Alan Johnson, choreographer for Broadway and Mel Brooks, dies at 81, su washingtonpost.com. URL consultato l'11 luglio 2018.

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN233351382 · LCCN (ENnb2012007164