Alberto Botta

politico italiano

Alberto Botta (Como, 6 gennaio 1946[1]Milano, 11 novembre 2011[2][3]) è stato un politico italiano, sindaco di Como nelle file di Forza Italia dal 1994 al 2002.

Alberto Botta

Sindaco di Como
Durata mandato12 luglio 1994 –
28 maggio 2002
PredecessoreArmando Levante
(commissario prefettizio)
SuccessoreStefano Bruni

Dati generali
Partito politicoForza Italia
Titolo di studiolaurea in Economia e Commercio
Professionecommercialista

Biografia modifica

Laureato in economia e commercio, di professione commercialista, sposato con la professoressa Lorenza Gridavilla, dalla quale ha avuto tre figli.[1] Appassionato di sport e montagna, è stato Segretario Nazionale del Club Alpino Italiano dal 1984 al 1988 e presidente del CONI provinciale di Como dal 1982 al 2011.[1]

Aderisce a Forza Italia fin dalla sua fondazione. Alle elezioni comunali di Como del 1994 è candidato sindaco per una coalizione di centrodestra, venendo eletto al ballottaggio con il 54,5% dei voti. È confermato primo cittadino anche alle elezioni comunali del 1998, vincendo il ballottaggio con il 58,3% dei consensi. Rimane in carica fino al maggio 2002.

Muore nel novembre 2011 all'età di 65 anni.

Note modifica

  1. ^ a b c Biografia del Sindaco Alberto Botta
  2. ^ Addio a Alberto Botta: Il sindaco della svolta, su laprovinciadicomo.it, La Provincia, 12 novembre 2011. URL consultato il 25 gennaio 2012.
  3. ^ Addio ad Alberto Botta. È stato per otto anni sindaco di Como, su ilgiorno.it, Il Giorno, 12 novembre 2011. URL consultato il 25 gennaio 2012.