Aleksandr Ivanovič Medvedkin

regista cinematografico sovietico

Aleksandr Ivanovič Medvedkin (Penza, 8 marzo 1900Mosca, 19 febbraio 1989) è stato un regista cinematografico sovietico.

Biografia

modifica

Non conforme ai principi del realismo socialista nel 1932 fu il coordinatore del Progetto Kinopoezd (Cinetreno).[1] Particolarmente stimato negli anni della contestazione del Sessantotto riguardo alla dimensione politica del cinema e alla sua efficacia. Medvedkin, è stato scritto, mostrando nelle fabbriche e nelle città dei fatti, delle tecnologie, delle lotte filmate operava non soltanto mostrando ma dimostrando, considerato che se il cinema può rendere lo spettatore meno cieco non per questo lo rende automaticamente meno impotente.[2]

Filmografia parziale

modifica

Regista

modifica
  1. ^ Daniele Dottorini, Medvedkin, Aleksandr Ivanovič, in Enciclopedia del cinema, Treccani, 2004. URL consultato il 15 febbraio 2024.
  2. ^ (FR) Dominique Noguez, Le cinema, autrement, in Série "Esthétique", n. 1150, Paris, Union Générale d'Éditions, Juin 1977, pp. 46-62.
  3. ^ Эстонский революционный фильм покажут в Пионере, su m24.ru. URL consultato il 15 luglio 2020.
  4. ^ «Москино» проведет серию лекций об архитектуре в кинематографе, su daily.afisha.ru. URL consultato il 16 luglio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN69133770 · ISNI (EN0000 0001 2138 2667 · LCCN (ENn89604083 · GND (DE130017027 · BNE (ESXX5169909 (data) · BNF (FRcb140591842 (data) · J9U (ENHE987007455521505171