Alfonso de Cartagena

vescovo cattolico

Alfonso de Santa María de Cartagena (Burgos, 6 luglio 1384Villasandino, 12 luglio 1456) è stato un vescovo cattolico spagnolo.

Alfonso de Santa María de Cartagena
vescovo della Chiesa cattolica
Manuel Salvador Carmona su disegno di Manuel Eraso, Ritratto di Alfonso de Cartagena; tratto da Retratos de los españoles ilustres (1791); conservato nella Biblioteca nazionale di Spagna a Madrid.
 
Incarichi ricopertiVescovo di Burgos (1435-1456)
 
Nato6 luglio 1384 a Burgos
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo6 luglio 1435 da papa Eugenio IV
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Deceduto12 luglio 1456 (72 anni) a Villasandino
 

Biografia modifica

Nato da una famiglia di ebrei convertiti al cattolicesimo (suo padre, Paolo di Santa María, fu rabbino di Burgos), divenne prelato e poi vescovo di Burgos, succedendo al padre.

Decano di Segovia (1420), fu inviato in Portogallo, come ambasciatore (1434) a Basilea e di nuovo come vescovo a Burgos.

Fu apprezzato traduttore e poeta. È sepolto nella cattedrale di Burgos.

Opere modifica

  • De casibus virorum illustrium (completamento di Boccaccio)
  • Oracional
  • Genealogia de los reyes de España
  • Libro de las mujeres ilustres
  • Defensorum unitatis christianae
  • Memorial de virtudes
  • Cancionero de Castilla

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN100201449 · ISNI (EN0000 0001 1810 2185 · SBN MILV165721 · BAV 495/32846 · CERL cnp00403966 · LCCN (ENn84059077 · GND (DE119114550 · BNE (ESXX1139290 (data) · BNF (FRcb11994667m (data) · J9U (ENHE987007259562305171