Alois Haene

vescovo cattolico svizzero

Alois Haene (Kirchberg, 6 agosto 1910Driefontein, 19 febbraio 1999) è stato un missionario e vescovo cattolico svizzero.

Alois Haene, S.M.B.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato6 agosto 1910 a Kirchberg
Ordinato presbitero2 aprile 1939
Nominato vescovo25 giugno 1950 da papa Pio XII
Consacrato vescovo1º ottobre 1950 dal vescovo Aston Chichester, S.I.
Deceduto19 febbraio 1999 (88 anni) a Driefontein
 

Biografia

modifica

Nato in una famiglia di agricoltori, studiò presso il liceo a Immensee e poi entrò nel Missionsseminar Schöneck di Emmetten.

Entrato nella Società delle missioni estere di Bethlehem in Svizzera, fu ordinato sacerdote nel 1939[1] e fu inviato in missione nella Rhodesia del sud.

Fu prefetto apostolico di Fort Victoria, poi vescovo titolare di Nepte e vicario apostolico; nel 1955, quando il vicariato apostolico di Fort Victoria fu elevato a diocesi con il nome di Gwelo, fu trasferito a quella sede residenziale.[1]

Nel 1972 fu eletto presidente della conferenza episcopale della Rhodesia.

Promosse numerose opere educative, sanitarie e sociali e fondò le Suore del Bambin Gesù.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ a b c Fabio Rizzoli, DIP, vol. IV (1977), col. 1507.

Bibliografia

modifica
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN40598217 · ISNI (EN0000 0000 2302 0494 · LCCN (ENn2014202254 · GND (DE135721695