Le Alpi slovene sono la parte delle Alpi orientali che interessano la Slovenia, poste ad oriente delle ultime propaggini delle Alpi italiane e ad sud-est di quelle austriache, coprendo la parte nord del paese. Oltre alla parte alpina vi sono anche settori prealpini. La Sella di Godovič separa le Alpi dalle Alpi Dinariche.

Alpi Slovene
Monte Tricorno
ContinenteEuropa
StatiBandiera della Slovenia Slovenia
Cima più elevataMonte Tricorno (2 864 m s.l.m.)

Classificazioni modifica

 
Monte Škrlatica

La Partizione delle Alpi considera il Carso come una parte del sistema alpino. Secondo la SOIUSA, invece, esso non fa parte delle Alpi.

Nella SOIUSA viene introdotta una nuova sezione sezione alpina, denominata Prealpi Slovene, che raggruppa gruppi montuosi inseriti precedentemente in altre sezioni oppure non considerati a sé stanti.

 
Jalovec

Sezioni alpine modifica

La SOIUSA individua le seguenti sezioni e sottosezioni che sono totalmente o parzialmente in Slovenia:

Galleria d'immagini modifica

Note modifica

  1. ^ Solamente le Caravanche Occidentali e le Caravanche Orientali interessano la Slovenia; le Caravanche Settentrionali sono totalmente in Austria.

Bibliografia modifica

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.