Amori all'armi

dramma giocoso per musica in due atti, composto da Giuseppe Mosca sul testo di Giuseppe Palomba

Amori all'armi è un dramma giocoso per musica in due atti, composto da Giuseppe Mosca sul testo di Giuseppe Palomba. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro dei Fiorentini di Napoli il 29 marzo 1812.[1]

Amori all'armi
Camera, bozzetto di Antonio Basoli per Amori all'armi (1813), Archivio Storico Ricordi
Titolo originaleAmori all'armi
Lingua originaleitaliano
Generedramma giocoso
MusicaGiuseppe Mosca
LibrettoGiuseppe Palomba
AttiDue
Prima rappr.29 marzo 1812
TeatroTeatro dei Fiorentini
Personaggi
  • Fiordispina
  • Metilde
  • Livietta
  • Don Melchiorre Sciabolone
  • Don Ciccio
  • Ernesto
  • Sinonimo

Interpreti modifica

Note modifica

  1. ^ Daniele Carnini, Giuseppe Mosca, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 77, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2021. URL consultato il 18 ottobre 2021.
    «Amore ed armi, commedia per musica, Napoli, Fiorentini, 29 marzo 1812»
  2. ^ Libretto di Amori all'armi, p. 4

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica