Andrea Antonio Silverio Minucci

arcivescovo cattolico italiano

Andrea Antonio Silverio Minucci (Serravalle, 20 giugno 1724Fermo, 29 gennaio 1803) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Andrea Antonio Silverio Minucci
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato20 giugno 1724 a Serravalle
Ordinato presbitero7 maggio 1747
Nominato vescovo28 marzo 1757 da papa Benedetto XIV
Consacrato vescovo3 aprile 1757 dal cardinale Giorgio Doria
Elevato arcivescovo20 settembre 1779 da papa Pio VI
Deceduto29 gennaio 1803 (78 anni) a Fermo
 

Biografia modifica

Nacque il 20 giugno 1724.

Il 7 maggio 1747 fu ordinato sacerdote.

Il 28 marzo 1757 fu eletto vescovo di Feltre. Ricevette la consacrazione episcopale il 3 aprile per l'imposizione delle mani del cardinale Giorgio Doria, co-consacranti l'arcivescovo Giambattista Bortoli ed il vescovo Leonardo Cecconi.

Nel 1760 celebrò il sinodo diocesano. Il 30 novembre 1776 conferì la consacrazione episcopale al vescovo di Trento Pietro Vigilio Thun.

Il 15 dicembre 1777 fu trasferito alla sede vescovile di Rimini.

Il 20 settembre 1779 fu promosso arcivescovo metropolita di Fermo.

Riedificò la cattedrale metropolitana, riformò il seminario, ampliò il palazzo arcivescovile.

Il 25 luglio 1790 conferì la consacrazione episcopale all'arcivescovo titolare di Nisibi Cesare Brancadoro.

Morì il 29 gennaio 1803.

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Bibliografia modifica

  • Della letteratura trevigiana del secolo XVIII sino a nostri giorni esposta dall'autore della letteratura veneziana nel primo volume, e nel secondo. Esame critico apologetico, in Treviso, per Giulio Trento, e figli, 1807.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN304913801 · SBN RAVV441968 · BAV 495/138105 · GND (DE1154970027 · BNF (FRcb177918715 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-304913801