Andronico IV Paleologo

imperatore bizantino

Andronico IV Paleologo (in greco: Ανδρόνικος Δ' Παλαιολόγος; Costantinopoli, 2 aprile 1348Selimbria, 28 giugno 1385) è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei Romei dal 1376 al 1379.

Andronico IV Paleologo
Ritratto di Andronico IV Paleologo nel Codex Mutinensis graecus 122, XV secolo
Basileus dei Romei
Stemma
Stemma
In carica12 agosto 1376 –
1º luglio 1379
PredecessoreGiovanni V Paleologo
SuccessoreGiovanni V Paleologo
Nome completoAndrónikos IV Palaiologos
NascitaCostantinopoli, 2 aprile 1348
MorteSelimbria, 28 giugno 1385 (37 anni)
Casa realePaleologi
PadreGiovanni V Paleologo
MadreElena Cantacuzena
ConsorteKeratsa di Bulgaria
FigliGiovanni VII
ReligioneCristianesimo ortodosso

Il regno modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Guerra civile bizantina del 1373-1379.

Nel 1376, dopo aver detronizzato e imprigionato il padre, salì al trono imperiale. Pessimo governante, dalle vedute filo-turche (riconsegnò Gallipoli, riconquistata dai savoiardi nel 1366 nell'ambito della crociata sabauda, agli ottomani, permettendo loro di riprendere le scorribande nei Balcani e in Grecia), dopo un rovinoso triennio di regno fu deposto dai Veneziani che restaurarono nel 1379 il padre Giovanni V Paleologo.

Famiglia modifica

Fu il padre di Giovanni VII Paleologo, che usurpò il trono di Bisanzio per cinque mesi del 1390.

Riferimenti nell'intrattenimento modifica

Ascendenza modifica

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN101344604 · CERL cnp01201745 · GND (DE139624805 · WorldCat Identities (ENviaf-101344604