Antoine-Laurent Castellan

pittore, architetto e incisore francese

Antoine-Laurent Castellan (Montpellier, 1772Parigi, 1838) è stato un pittore, architetto e incisore francese.

Il generale Jean-Baptiste Annibal Aubert du Bayet, accompagnato da ufficiali francesi, in visita al Gran visir ottomano nel 1796, dipinto del 1797.

Biografia modifica

Dopo aver studiato pittura di paesaggio con Valenciennes, visitò la Turchia, Grecia, Italia e Svizzera e pubblicò diverse serie di lettere su quei luoghi, illustrate con vedute disegnate e incise da lui stesso. La sua opera più nota è Moeurs, usages, costumes des Othomans, pubblicata nel 1812, e molto apprezzata da Lord Byron. Scrisse anche Etudes sur le Chateau de Fontainebleau, che venne pubblicato solo dopo la sua morte. Fu anche l'inventore dell'encausto, un nuovo metodo di pittura.[1]

Opere modifica

Note modifica

  1. ^ Michael Bryan, Bryan's Dictionary of Painters and Engravers, Robert Edmund Graves and Sir Walter Armstrong, 1886-1889.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN61543296 · ISNI (EN0000 0001 0906 8691 · BAV 495/168231 · CERL cnp00954607 · Europeana agent/base/39138 · ULAN (EN500022766 · LCCN (ENn85009160 · GND (DE124769667 · BNF (FRcb11895492b (data) · J9U (ENHE987007280027605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie