Antonio Consetti (Modena, 23 febbraio 1686Modena, 24 gennaio 1766) è stato un pittore italiano.

Biografia modifica

 
Antonio Consetti, San Possidonio protettore della Mirandola

Fu rappresentato nella Galleria Estense della sua città natale, da una Vergine del Rosario con San Domenico, San Giuseppe e Angeli. Dipinse la Vergine e il bambino con Santa Rosa alla Galleria civica di Modena. Insieme a Pellegrino Spaggiari, decorò la volta della Sala dei Cardinali al Collegio San Carlo di Modena.[1] Nel 1722 tornò a Modena per aprire un'Accademia di disegno. Era figlio del pittore Jacopino Consetti (1651-1726)[2] Tra gli allievi di Consetti ci furono Pietro Boselli, che lavorò principalmente a Roma[3][4], Silvio Barbini a Modena,[5] e Alessandro Bruggiati[6]

Note modifica

  1. ^ Fondazione San Carlo de Modena
  2. ^ Teatro e arti in Sassuolo, by Natale Cionini (1902) page 371.
  3. ^ Storia della letteratura Italiana nel secolo XVIII, Volume 4 By Antonio Lombardi. page 380
  4. ^ Girolamo Tiraboschi, Notizie de' pittori, scultori, incisori, e architetti natii degli stati del Serenissimo Signor Duca di Modena, Presso la Societa' Tipografica, Modena; Digitized by Googlebooks, 1786, p. 126.
  5. ^ G. Tiraboschi, page 101.
  6. ^ G. Tiraboschi, page 128.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN40259574 · ISNI (EN0000 0000 6631 234X · CERL cnp00569471 · Europeana agent/base/103802 · ULAN (EN500011583 · LCCN (ENn83197978 · GND (DE122399587 · BNE (ESXX878672 (data) · BNF (FRcb12511676n (data)