Arnold Peralta

calciatore honduregno

Arnold Fabio Peralta Sosa (La Ceiba, 29 marzo 1989La Ceiba, 11 dicembre 2015) è stato un calciatore honduregno, di ruolo centrocampista.

Arnold Peralta
NazionalitàBandiera dell'Honduras Honduras
Altezza170[1] cm
Peso70[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Giovanili
????-2008Vida
Squadre di club1
2008-2013Vida114 (2)
2013-2015Rangers21 (1)
2015Olimpia23 (1)
Nazionale
2008-2009Bandiera dell'Honduras Honduras U-203 (1)
2010Bandiera dell'Honduras Honduras U-232 (0)
2012Bandiera dell'Honduras Honduras Olimpica9 (0)
2012-2015Bandiera dell'Honduras Honduras27 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2015

Carriera modifica

Club modifica

Ha iniziato a giocare a calcio nel settore giovanile del C.D.S. Vida, con cui nel 2008 ha esordito in prima squadra, nella massima serie honduregna.

A maggio 2013 firma un contratto con il Rangers Glasgow[2], squadra della terza serie scozzese; fa il suo esordio con la nuova maglia il 14 settembre dello stesso anno, giocando l'intera partita contro l'Arbroath, finita con un successo per 5-1 dei Rangers[3]. Chiude la stagione con una rete segnata in 21 presenze in campionato, chiuso dalla sua squadra al primo posto in classifica con conseguente promozione nella seconda serie scozzese.

A febbraio 2015 passa alla squadra honduregna dell'Olimpia con la quale vince il campionato.

Nazionale modifica

Nonostante la giovane età, nel 2010 ha già fatto parte dell'Honduras Under-23. È stato il capitano dell'Honduras Under-20, selezione che si è qualificata per il campionato mondiale 2009, in Egitto, nella quale ha giocato 3 partite senza segnare.

Ha giocato 26 partite con la Nazionale maggiore, debuttando il 7 settembre 2011 in un'amichevole persa per 3-0 contro il Paraguay. Partecipa ai Giochi Olimpici di Londra 2012, esordendo il 26 luglio nella partita pareggiata 2-2 contro il Marocco. In seguito è stato convocato anche per i Mondiali del 2014 con la nazionale maggiore, ma non ha potuto prendere parte alla manifestazione a causa di un infortunio, diventandone al termine, il capitano.

Omicidio modifica

Il 10 dicembre 2015, a soli 26 anni, Peralta è stato ucciso a colpi di pistola nel parcheggio di un centro commerciale a La Ceiba, da un uomo non identificato che gli ha sparato da una motocicletta, colpendolo con tredici colpi, molti dei quali diretti alla testa. Si sospetta che il motivo sia l'eliminazione dell'Olimpia nella semifinale del campionato, avvenuta la settimana precedente.[4]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Vida LNF 21 0 - - - - - - - - - 21 0
2009-2010 LNF 20 0 - - - - - - - - - 20 0
2010-2011 LNF 26 0 - - - - - - - - - 26 0
2011-2012 LNF 24 0 - - - - - - - - - 24 0
2012-2013 LNF 23 2 - - - - - - - - - 23 2
Totale Vida 114 2 - - - - - - 114 2
2013-2014   Rangers SL1 20 1 SC+CdL 4+0 0 - - - SCC 2 0 26 0
2014-2015 SC 4 0 SC+CdL 0+1 0 - - - SCC 0 0 5 0
Totale Rangers 24 1 5 0 - - 2 0 31 1
2014-2015   Olimpia LNF 9 0 - - CCL 2 0 - - 11 0
2015-2016 LNF 14 1 - - CCL 2 0 - - 16 1
Totale Olimpia 23 1 0 0 - - - - 23 1
Totale carriera 161 4 5 0 4 0 2 0 172 4

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Honduras
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2011 San Pedro Sula Honduras   0 – 3   Paraguay Amichevole -   45’
7-9-2012 L'Avana Cuba   0 – 3   Honduras Qual. Mondiali 2014 -   32’
12-9-2012 San Pedro Sula Honduras   1 – 0   Cuba Qual. Mondiali 2014 -   18’
13-10-2012 Panama Panama   0 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2014 -   35’
16-10-2012 San Pedro Sula Honduras   8 – 1   Canada Qual. Mondiali 2014 -
19-1-2013 San José El Salvador   1 – 1   Honduras Coppa centroamericana 2013 - 1º turno -   80’
23-1-2013 San José Panama   1 – 1   Honduras Coppa centroamericana 2013 - 1º turno -
26-1-2013 San José Honduras   1 – 1   Belize Coppa centroamericana 2013 - Semifinale -
28-1-2013 San José Costa Rica   1 – 1   Honduras Coppa centroamericana 2013 - Finale -   61’
6-2-2013 San Pedro Sula Honduras   2 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2014 -
27-3-2013 Panama Panama   2 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2014 -
8-6-2013 San José Costa Rica   1 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2014 -
12-6-2013 Tegucigalpa Honduras   2 – 0   Giamaica Qual. Mondiali 2014 -
12-6-2013 Sandy Stati Uniti   1 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2014 -   34’   75’
11-10-2013 San Pedro Sula Honduras   1 – 0   Costa Rica Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Kingston Giamaica   2 – 2   Honduras Qual. Mondiali 2014 -   89’
17-11-2013 East Rutherford Honduras   0 – 5   Brasile Amichevole -
17-11-2013 Houston Honduras   0 – 5   Ecuador Amichevole -   19’
6-3-2014 San Pedro Sula Honduras   2 – 1   Venezuela Amichevole -
6-3-2014 Nagoya Giappone   6 – 0   Honduras Amichevole -   25’   84’
18-11-2014 Xi'an Cina   0 – 0   Honduras Amichevole -   80’
5-2-2015 San Pedro Sula Honduras   2 – 3   Venezuela Amichevole -   31’   61’
12-2-2015 Barinas Venezuela   2 – 1   Honduras Amichevole -   31’   76’
25-3-2015 Remire-Montjoly Guyana francese   3 – 1   Honduras Gold Cup 2015 - Preliminari -
5-2-2015 San Pedro Sula Honduras   3 – 0   Guyana francese Gold Cup 2015 - Preliminari -   62’
31-5-2015 Washington Honduras   2 – 0   El Salvador Amichevole -   55’
17-11-2015 San Pedro Sula Honduras   0 – 2   Messico Qual. Mondiali 2018 -   43’
Totale Presenze 27 Reti 0

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Rangers Glasgow: 2013-2014
Olimpia: 2014-2015

Note modifica

  1. ^ a b Medal Count - Olympic Results & Medalists | IOC Archiviato il 30 luglio 2012 in Internet Archive.
  2. ^ Peralta agrees Rangers deal, su rangers.co.uk, 3 giugno 2013. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2014).
  3. ^ Rangers 5-1 Arbroath, su it.soccerway.com, soccerway.com, 14 settembre 2013. URL consultato il 3 giugno 2014.
  4. ^ UCCISO PERALTA, CAPITANO DELL'HONDURAS. "ESPLOSI 13 COLPI DI PISTOLA IN UN PARCHEGGIO". CALCIO CHOC

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica