Arrondissement di San Remo

arrondissement francese
(Reindirizzamento da Arrondissement di Sanremo)

L'arrondissement di San Remo è stato un antico arrondissement del dipartimento delle Alpi Marittime (Alpes-Maritimes) creato nel 1805, dopo l'annessione all'Impero Francese (Empire français) della Repubblica di Genova, e soppresso l'11 aprile 1814, dopo il crollo dell'Impero napoleonico.

Arrondissement di San Remo
Informazioni generali
Dipendente dadipartimento delle Alpi Marittime (Alpes-Maritimes)
Amministrazione
Forma amministrativaarrondissement
Evoluzione storica
Inizio1805
Causaannessione della Repubblica di Genova all'Impero Francese
Fine1814
Causacaduta dell'Impero napoleonico

Genesi modifica

Partendo dalla teoria dei confini naturali, e considerando le Alpi del Marguareis come vette pienamente alpine e quindi di confine naturale tra Francia e Italia, i transalpini vittoriosi annessero l’estremità occidentale della Liguria considerandola per natura territorio francese. Per questioni di economicità la creazione di questo distretto suggerì peraltro l’abolizione dell’arrondissement di Monaco, da subito acquisendo l’alta valle di Triora che era da sempre piemontese e mai ligure, e poi dal 1807 tutta la val Roja.

Composizione modifica

 
Mappaa del dipartimento francese delle Alpi Marittime nel 1805, con in evidenza la suddivisione in arrondissement (blu: Poggetto Tenieri / Puget-Théniers, verde: Nizza / Nice, malva: San Remo) e cantoni

L'arrondissement di Sanremo includeva i seguenti cantoni e comuni: Arrondissement de San Remo:

 
1807 (arr. de San Remo in verde)

Collegamenti esterni modifica