Asrate Mariam Yemmeru

arcieparca cattolico etiope

Asrate Mariam Yemmeru (Debrebrahan, 4 aprile 190410 settembre 1990) è stato il primate della Chiesa cattolica etiope dal 1961 al 1977.

Asrate Mariam Yemmeru
arcieparca della Chiesa cattolica etiope
 
Incarichi ricoperti
 
Nato4 aprile 1904 a Debrebrahan
Ordinato presbitero11 giugno 1934
Nominato vescovo3 febbraio 1958 da papa Pio XII
Consacrato vescovo6 luglio 1958 dal vescovo Hailé Mariam Cahsai
Elevato arcieparca9 aprile 1961 da papa Giovanni XXIII
Deceduto10 settembre 1990 (86 anni)
 

Biografia modifica

Asrate Mariam Yemmeru nacque il 4 aprile 1904[1][2] a Debrebrahan[1], nell'Impero d'Etiopia. Venne ordinato sacerdote l'11 giugno 1934.[1][2] Fu nominato esarca apostolico di Asmara, in Eritrea,[1][2] e gli fu assegnata la sede titolare di Urima il 3 febbraio 1958.[1][2] Ricevette la consacrazione episcopale da Hailé Mariam Cahsai, esarca apostolico di Addis Abeba[1], il 6 luglio 1958.[1][2] Fu nominato arcieparca di Addis Abeba il 9 aprile 1961.[1][2]

Partecipò, in qualità di padre conciliare, alle quattro sessioni del Concilio Vaticano II,[1] tenutosi a Roma dal 1962 al 1965.

Fu Presidente della Conferenza Episcopale Etiope ed Eritrea dal 1967 al 1976.[2]

Si dimise dal suo incarico il 24 febbraio 1977[1][2] e assunse il titolo di arcieparca emerito di Addis Abeba,[1] che conservò fino alla sua morte, avvenuta il 10 settembre 1990.[1][2]

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Asrate Mariam Yemmeru, su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  2. ^ a b c d e f g h i (EN) Asrate Mariam Yemmeru, su gcatholic.org. URL consultato il 6 dicembre 2020.

Collegamenti esterni modifica