Augusto Muzii

politico e avvocato italiano

Augusto Muzii (Teramo, 29 gennaio 1829Teramo, 23 gennaio 1907) è stato un politico e avvocato italiano.

Augusto Muzii

Sindaco di Teramo
Durata mandato1861 –
1862
PredecessoreVincenzo Irelli
SuccessoreBerardo Trosini

Presidente della Deputazione provinciale di Teramo
Durata mandato1895 –
1900
PredecessoreMichelangelo Forcella
SuccessorePasquale Ventilii

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Napoli Federico II
ProfessioneAvvocato

Biografia modifica

Nato a Teramo nel 1829, studiò presso i padri barnabiti e si laureò in giurisprudenza all'Università di Napoli nel 1850.[1][2] Iniziò a lavorare in magistratura dal 1861 al 1864 fu consigliere di appello dell'Aquila; ricoprì anche l'incarico di presidente del Consiglio di disciplina dei procuratori.[1]

Attivo politicamente nell'amministrazione del territorio, fu sindaco di Teramo nel 1861, prosindaco facente funzioni dal 1877 al 1878, consigliere e deputato provinciale, e presidente della Deputazione provinciale di Teramo dal 1895 al 1900.[1][3] Presiedette la locale Congregazione di carità dal 1891 al 1894.[1]

Sposato con Margherita Cerulli, morì a Teramo nel gennaio 1907.[1][2]

Note modifica

  1. ^ a b c d e Muzii Augusto, su abruzzoinmostra.it. URL consultato l'11 giugno 2020.
  2. ^ a b Bullettino della Deputazione abruzzese di storia patria, su books.google.it, 1907.
  3. ^ L'albo dei Presidenti, su provincia.teramo.it. URL consultato l'11 giugno 2020 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2020).

Collegamenti esterni modifica

  • Muzii Augusto, su abruzzoinmostra.it. URL consultato l'11 giugno 2020.


Controllo di autoritàVIAF (EN307381156