Augusto Silj

cardinale italiano

Augusto Silj (Ussita, 9 luglio 1846Roma, 27 febbraio 1926) è stato un cardinale italiano. Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Benedetto XV.

Augusto Silj
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato9 luglio 1846 ad Ussita
Ordinato presbitero4 aprile 1874 dal cardinale Costantino Patrizi Naro
Nominato arcivescovo26 dicembre 1906 da papa Pio X
Consacrato arcivescovo13 gennaio 1907 dal cardinale Rafael Merry del Val y Zulueta
Creato cardinale15 dicembre 1919 da papa Benedetto XV
Deceduto27 febbraio 1926 (79 anni) a Roma
 

Biografia modifica

Nacque a Calcara di Ussita, in diocesi di Norcia, il 9 luglio 1846.

Papa Benedetto XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1919 con il titolo di Santa Cecilia.

Nel 1920 fu nominato protettore dell'Istituto delle Figlie di Maria Immacolata condotto dalla fondatrice Madre Brigida Postorino.

Fu anche prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica dal 1920.

Morì il 27 febbraio 1926 all'età di 79 anni a Roma e fu sepolto nel Cimitero del Verano.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN3183167764337413890002 · GND (DE1280949074