Battaglia di Fère-Champenoise

La battaglia di Fère-Champenoise fu combattuta il 25 marzo 1814 dalle truppe del Primo Impero francese comandate da Auguste Marmont e le forze austriache e russe della sesta coalizione sotto la guida di Karl Philipp Fürst zu Schwarzenberg.

Battaglia di Fère-Champenoise
Data25 marzo 1814
LuogoFère-Champenoise, Francia
EsitoTradimento di Marmont e successiva vittoria dei prussiani
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
50.000 uomini200.000 uomini
Perdite
50002000
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Dopo sei ore di combattimenti la battaglia si concluse con la rotta delle truppe francesi e la vittoria delle forze austriache e russe.

Tale sconfitta rappresentò la fine delle speranze di Napoleone e dei suoi marescialli di contenere e sconfiggere gli eserciti della sesta coalizione e portò in breve tempo alla resa del generale Marmont, e all'abdicazione di Napoleone.[1]

Note modifica

  1. ^ David G. Chandler, Le campagne di Napoleone - Vol 2, Milano, Bur, 1992, p. 1187, ISBN 88-17-11577-0.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Guerre napoleoniche: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerre napoleoniche