Bernardo Cozzucli

vescovo cattolico italiano (1836-1902)

Bernardo Cozzucli (Palermo, 29 agosto 18363 novembre 1902) è stato un vescovo cattolico italiano.

Bernardo Cozzucli
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Nicosia (1881-1902)
 
Nato29 agosto 1836 a Palermo
Ordinato presbitero23 aprile 1859
Nominato vescovo18 novembre 1881 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo27 novembre 1881 dal cardinale Michelangelo Celesia, O.S.B.
Deceduto3 novembre 1902 (66 anni)
 

Biografia modifica

Nato a Palermo, sede dell'omonima arcidiocesi, è stato ordinato presbitero il 23 aprile 1859.

Già segretario dell'arcivescovo metropolita di Palermo Michelangelo Celesia,[1] il 18 novembre 1881 papa Leone XIII lo ha nominato vescovo di Nicosia.

Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il successivo 27 novembre nella cattedrale di Palermo dal cardinale Michelangelo Celesia, arcivescovo metropolita di Palermo.

Ha indetto due sinodi diocesani, uno nel 1883 e l'altro nel 1893.[2]

Ha fatto restaurare ed adattare a seminario il monastero di San Biagio (1889).[2]

È morto il 3 novembre 1902 dopo 21 anni di governo pastorale della diocesi.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ Il Card. Giuseppe Guarino, su intratext.com. URL consultato il 12 gennaio 2018.
  2. ^ a b Diocesi di Nicosia – Storia, su beweb.chiesacattolica.it. URL consultato l'11 gennaio 2018.

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89641117 · ISNI (EN0000 0000 6260 3772 · SBN CUBV049121 · BAV 495/46147 · WorldCat Identities (ENviaf-89641117