Bill Millin

militare scozzese

William Millin (Glasgow, 14 luglio 1922Torbay, 17 agosto 2010) è stato un militare scozzese, conosciuto anche come Piper Bill. Fu il cornamusiere personale di Simon Fraser, XV Lord Lovat, comandante della 1st Special Service Brigade durante lo Sbarco in Normandia.

Una immagine di Bill Millin e la sua cornamusa durante lo sbarco, conservata nell'archivio fotografico del British Museum

Biografia modifica

Millin è ricordato per essere stato uno dei pochi suonatori di cornamusa ad essere stati impiegati in battaglia durante la seconda guerra mondiale. La cornamusa, infatti, tradizionalmente usata in battaglia dai soldati scozzesi ed irlandesi, era stata autorizzata dall'esercito britannico solo nelle retrovie. Lord Lovat, comunque, ignorò questi ordini e fece suonare a Millin, all'epoca ventunenne, The Road to the Isles, Highland Laddie e Blue bonnets over the border, mentre i suoi compagni cadevano su Sword Beach.

Bill Millin è morto il 17 agosto 2010, all'età di 88 anni, nel Devon in Inghilterra.

La cornamusa di Millin è conservata presso il museo di Pegasus Bridge[1]

Media modifica

Nel film del 1962 Il giorno più lungo Millin è stato interpretato da Leslie de Laspee, capocornamusiere della Regina Madre nel 1961.

Note modifica

  1. ^ (FR) La cornemuse de Bill Millin, su memorial-pegasus.org (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN54827882 · ISNI (EN0000 0001 1950 0708 · Europeana agent/base/9762 · LCCN (ENno2011070183 · GND (DE113526571
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie