Bobby Clark (attore)

Bobby Clark, pseudonimo di Robert Edwin Clark (Springfield, 16 giugno 1888New York, 12 febbraio 1960), è stato un attore statunitense.

Bobby Clark in una caricatura di Ralph Barton, 1925

Biografia modifica

Bobby Clark incominciò la sua carriera esibendosi in piccole parti e lavorando anche come clown nel circo dal 1906 al 1912.[1][2]

Assieme all'attore e suo compagno di scuola al liceo, Paul McCullough, morto suicida nel 1936, ottenne successo negli anni intercorrenti fra le due guerre mondiali, affermandosi per l'originalità e la comunicativa delle sue capacità comiche.[2][1]

Tra i titoli delle riviste che gli diedero popolarità si possono menzionare: Sorrisi del 1922 (Chuckles of 1922, 1922); Music Box Revue (1922); I vagabondi (The Ramblers, 1926); Ziegfeld Follies of 1936 (assieme a Joséphine Baker); Le strade di Parigi (The Street of Paris, con Carmen Miranda, 1939).[1]

Clark si distinse anche nella recitazione di classici, tra i quali si ricordano: Amore per amore (Love for love) di William Congreve e I rivali (The Rivals) di R. B. Sheridan, assieme a Mary Boland.[1]

Opere modifica

  • Sorrisi del 1922 (Chuckles of 1922, 1922);
  • Music Box Revue (1922);
  • I vagabondi (The Ramblers, 1926);
  • Ziegfeld Follies of 1936 (assieme a Joséphine Baker);
  • Le strade di Parigi (The Street of Paris, con Carmen Miranda, 1939);
  • Amore per amore (Love for love) di William Congreve;
  • I rivali (The Rivals) di R. B. Sheridan (assieme a Mary Boland).

Note modifica

  1. ^ a b c d Clark, Bobby, in le muse, III, Novara, De Agostini, 1965, p. 323.
  2. ^ a b (EN) Anthony Slide, The encyclopedia of vaudeville, Jackson, University Press of Mississippi, 2012, p. 101.

Bibliografia modifica

  • (EN) Martin Banham, The Cambridge Guide to Theatre, Cambridge, Cambridge University Press., 1998.
  • (EN) Oscar G. Brockett e J. Hildy Franklin, History of the Theatre, Boston, Allyn and Bacon, 2003.
  • (EN) John Gassner, Best American Plays, Crown Publishers, Inc., 1967.
  • (EN) Arthur Gates Halline, American Plays, New York, American Book Company, 1935.
  • (EN) B. Hewitt, Theatre U.S.A.: 1665 to 1957, 1959.
  • John Russel Brown, Storia del teatro (The Oxford Illustrated History of the Theatre), Il Mulino, 1999.
  • (EN) Leslie Stephen, Dictionary of National Biography, III, New York, Macmillan and co, 1885.
  • (EN) James Thomas, Wilson Barrett: Actor-Manager-Playwright, Austin, University of Texas, 1975.
  • Glynne Wickham, Storia del teatro, Bologna, Il Mulino, 1988.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN1446021 · LCCN (ENn85151708