Bozza:Alex Wyse (cantante)

Alex Wyse
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale2021 – in attività
Strumentovoce
Etichetta21co/Artist First
Album pubblicati1
Studio1

Alex Wyse, pseudonimo di Alessandro Rina (Como, 16 giugno 2000), è un cantautore italiano.

Biografia modifica

Nato e cresciuto nella provincia di Como, si è poi trasferito nel Regno Unito dove ha iniziato a studiare, per un periodo, presso il Chesterton Community College a Cambridge. Successivamente si diploma al BIMM Music Institute di Londra.[1]

Tornato in Italia, si fa conoscere partecipando alla ventunesima edizione del talent show musicale in onda su Canale 5 Amici di Maria De Filippi, nel quale si è classificato al quarto posto e secondo nella categoria canto.[2]

Durante la partecipazione ad Amici ha pubblicato i singoli Sogni al cielo (certificato disco d'oro dalla FIMI[3]), Ammirare tutto, Accade, Senza chiedere permesso e Non siamo soli. Il 10 giugno 2022, tramite la 21co, pubblica il suo primo EP Non siamo soli che esordisce direttamente in vetta alla classifica italiana degli album[4], successivamente certificato disco d'oro.[5] Nell'estate del 2022 ha partecipato ad alcuni festival organizzati dalle maggiori emittenti radiofoniche e televisive nazionali, tra i quali TIM Summer Hits e Battiti Live.[6][7] Nello stesso periodo è stato impegnato nella tournée Non siamo soli Tour[8] che si è concluso a novembre con due date evento a Roma e Milano dove ha presentato il suo primo album in studio Ciò che abbiamo dentro, pubblicato il 4 novembre 2022 e anticipato dal singolo Mano ferma[9].

Il 20 gennaio 2023 torna in radio con il singolo Dire, fare, curare in collaborazione con l'artista britannica Sophie and the Giants.[10]

Nell'autunno del 2023 pubblica due nuovi singoli Un po’ di te e La mia canzone per te, quest'ultima scritta a quattro mani con Ermal Meta.[11]

Il 2024 si apre con il tour A Night With, che lo vede esibirsi in vari club italiani.[12]

Discografia modifica

EP modifica

  • 2022 – Non siamo soli

Album modifica

  • 2022 – Ciò che abbiamo dentro

Singoli modifica

  • 2021 – Sogni al cielo
  • 2021 – Ammirare tutto
  • 2022 – Accade
  • 2022 – Senza chiedere permesso
  • 2022 – Non siamo soli
  • 2022 – Mano ferma
  • 2023 – Dire, fare, curare (feat. Sophie and the Giants)
  • 2023 – Un po' di te
  • 2023 – La mia canzone per te

Programmi televisivi modifica

Riconoscimenti modifica

Note modifica

  1. ^ Alex Wyse: carriera e vita privata del cantante di Amici, su Libero. URL consultato il 15 maggio 2024.
  2. ^ Andrea Conti, Amici 2022, chi è il vincitore Luigi Strangis (con il 76,4% del televoto), su il Fatto Quotidiano, 16 maggio 2022. URL consultato il 30 maggio 2024.
  3. ^ Sogni al cielo (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 maggio 2024.
  4. ^ Classifica settimanale WK 24 (dal 10.06.2022 al 16.06.2022), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 maggio 2024.
  5. ^ Non siamo soli (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 maggio 2024.
  6. ^ Scaletta "Summer Hits 2022": da Blanco a La Rappresentante di Lista, su Repubblica, 23 giugno 2022. URL consultato il 30 maggio 2024.
  7. ^ Radionorba cornetto Battiti live, da Fedez ad Achille Lauro i cantanti più attesi, su Sky TG24, 10 giugno 2022. URL consultato il 30 maggio 2024.
  8. ^ Lorenzo Porcini, Alex Wyse annuncia le prime date del "Non siamo soli tour", su mondotv24.it, 13 luglio 2022. URL consultato il 30 maggio 2024.
  9. ^ Vincenzo Chianese, Alex Wyse annuncia il suo nuovo album: quando esce e copertina, su Novella 2000, 21 ottobre 2022. URL consultato il 30 maggio 2024.
  10. ^ Prima collaborazione internazionale per Alex W. esce "Dire Fare Curare" in una versione con Sophie and the Giants, su Allmusicitalia, 17 gennaio 2023. URL consultato il 30 maggio 2024.
  11. ^ Stefano Pierini, Alex Wyse - La Mia Canzone Per Te (Radio Date: 01-12-2023), su EarOne, 27 novembre 2023. URL consultato il 30 maggio 2024.
  12. ^ Alex Wyse annuncia nuove date live a Torino, Roma e Bari, su Allmusicitalia, 31 ottobre 2023. URL consultato il 30 maggio 2024.
  13. ^ Tim Music Award: tutti i premi, su Cosmopolitan, 18 settembre 2023. URL consultato il 30 maggio 2024.