Bozza:Filippo Cosentino

Filippo Cosentino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereJazz
Fusion
World music
Musica contemporanea
Colonna sonora
EtichettaIpogeo Records
Studio41
Colonne sonore7
Sito ufficiale

Filippo Cosentino (Alba, 18 maggio 1983) è un compositore, musicista e produttore discografico italiano.

Biografia modifica

È un chitarrista, specialista della chitarrista baritona[1][2] come strumento solistico[3]. Per chitarra baritona solista [4] ha inciso i dischi Tre[5] e Baritune[6] e pubblicato il "Metodo completo per chitarra baritona"[7] mentre i dischi L'Astronauta[8][9] con Jesper Bodilsen, Andrea Marcelli, Antonio Zambrini e Andromeda[10] con Ekkehard Wölk Johannes Fink e Andrea Marcelli oltre ai più recenti Heros[11] e ASK[12] con Marc Copland[13] e Daniele Bertone[14] sono la produzione discografica con questo particolare strumento inserito in un ensemble più ampio come il quartetto o il trio.

Negli stessi anni è in tournée tra Europa, Cina, America del Nord e Centrale con concerti per chitarra baritona in programmazioni degli Istituti Italiani di Cultura di Copenhagen[15], di Pechino[16], di Città del Messico[17], di Hong Kong[18][19], di Varsavia[20], di Vilnius[21], di Helsinki[22] oltre alla presenza nel 2017 come visiting professor[23] alla Washington University in St.Louis[24] dove ha tenuto lecture e concerto nella serie "Jazz at Holmes"[25].

Nel corso della carriera ha avuto collaborazioni con artisti come Fabrizio Bosso, Gabriele Mirabassi[26], Peo Alfonsi, Danilo Rea[27], Nate Birkey[28], Søren Bebe[29], Giovanni Falzone[30], Javier Girotto, Michael Rosen e con i cantanti Paola Turci[31], Tricarico[32], Andrea Mirò[33], Mauro Ermanno Giovanardi per cui ha scritto gli arrangiamenti dello spettacolo Le mie storie d'amore[34].

Oltre alla musica per chitarra compone musica classica contemporanea da cui l'esecuzione di Circle #1 eseguito dal Phoenix Quartet della Lviv Philarmonic Society in Ucraina[35]. Ha partecipato al Festival del Cinema di Cannes[36] o ai David di Donatello[37]. Ha scritto le musiche originali per il docufilm Meno Cento Chili – Ricette per la dieta della nostra pattumiera[38] tratto dal libro di Roberto Cavallo e le musiche originali dello spettacolo teatrale Fino a quando la mia stella brillerà: storia di Liliana Segre[39][40] con Margherita Mannino e tratto dall'omonimo libro di Daniela Palumbo.

Ha partecipato come produttore discografico a Casa Sanremo[41][42].

Discografia modifica

Come leader:

  • Human Being, Filippo Cosentino trio feat. Michael Rosen (ERL) 2014[45][46]
  • JCL - Italian Job (F4A) - 2011
  • L’astronauta, Filippo Cosentino con Antonio Zambrini, Jesper Bodilsen, Andrea Marcelli (ERL/ IRD) . 2015[47]
  • Tre - baritone guitar solo (M.I.L.K.) - 2016
  • Come hell or high water - Federica Gennai e Filippo Cosentino (Naked Tapes) - 2017[48]
  • Spirituals (Jazzit Records) - 2017
  • Andromeda con Ekkehard Wolk, Johannes Fink, Andrea Marcelli (NauRecords) - 2018[49]
  • Baritune - A baritone guitar journey (Incipit/EGEA Music) - 2020[50]
  • Leave the thorn, take the rose (Da Vinci Classics) 2020[51]
  • Heros (IpogeoRecords) 2022
  • ASK con Marc Copland e Daniele Bertone (IpogeoRecords) 2023[52][53]

Come produttore discografico:

  • Paolo Toso Ballate per inguaribili ottimisti (NG, 2012)[54]
  • Filippo Cosentino Baritune (Incipit, 2020)
  • Filippo Cosentino Heros (IpogeoRecords, 2022)
  • Drew Righi Baciami a mezzanotte (Ipogeo Records, 2020)
  • Multiverse - Alessio Pamovio (Ipogeo Records, 2021)[55]
  • Drew Righi Lo zaino (Ipogeo Records, 2022)
  • Filippo Cosentino ASK (IpogeoRecords, 2023)
  • 2 Grains Chiaroscuro (IpogeoRecords, 2023)

Come produttore esecutivo associato:

  • Ezio Bosso, The four letters. Produttore esecutivo associato per Buxus Edizioni [1]

Colonne sonore

  • Elogio alla solitudine di E.Caruso (2010)
  • Campagna di comunicazione sul decreto vaccini[56] (2017)
  • Fino a quando la mia stella brillerà: storia di Liliana Segre (2021)
  • Life di M.Moriconi (2022)[57]
  • Carlotta the musical (2022)[58]
  • GOW di A.Mishra (2022)
  • Il moscato passito di Saracena di Caterine Iannelli e Domenico Iannelli (2023)

Note modifica

  1. ^ Filippo Cosentino “Baritune”, su fingerpicking.net.
  2. ^ COSENTINO PER “I SUONI DELLA PIAZZA”, su lastampa.it.
  3. ^ Filippo Cosentino – Baritune. A baritone guitar journey (Incipit Records/Egea Music, 2020)/Leave The Thorn, Take The Rose (DaVinci/Egea Music, 2020), su blogfoolk.com.
  4. ^ 25 novembre 2017 "Finzione", su rai.it.
  5. ^ Filippo Cosentino Tre, su jazzitalia.net.
  6. ^ Filippo Cosentino: the art of baritune guitar, su jazzineurope.mfmmedia.nl.
  7. ^ La Chitarra Baritona senza segreti, su accordo.it.
  8. ^ FILIPPO COSENTINO PRESENTA IL SUO NUOVO ALBUM AL JAZZ CLUB, su lastampa.it.
  9. ^ CHITARRA JAZZ/ Sulle orme di Pat Metheny. I nuovi album di Filippo Cosentino e Peo Alfonsi, su ilsussidiario.net.
  10. ^ Il mito di Andromeda e Perseo rivive sulle corde di Cosentino, su lastampa.it.
  11. ^ Filippo Cosentino, un albese ai ballottaggi per i Grammy Award, su torino.repubblica.it.
  12. ^ Filippo Cosentino: Ask, su jazzjournal.co.uk.
  13. ^ CON MARC COPLAND SUONO IL COUNTRY, su lastampa.it.
  14. ^ ASK, il nuovo album di Filippo Cosentino con Marc Copland, su musicoff.com.
  15. ^ Concerto jazz: Guitar solo con Filippo Cosentino, su iiccopenaghen.esteri.it.
  16. ^ CONCERTO IN CHITARRA BARITONA ACUSTICA SOLA DI FILIPPO COSENTINO Concer, su iicpechino.esteri.it.
  17. ^ https://iicmessico.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/concierto-de-guitarra/, su iicmessico.esteri.it.
  18. ^ Filippo Cosentino Hong Kong Tour (Guitar), su iichongkong.esteri.it.
  19. ^ Filippo Cosentino & Chi Ho Choi - Guitar Duo Concert, su iichongkong.esteri.it.
  20. ^ XXVI Komeda Jazz Festival - Słupsk. Filippo Cosentino Trio, su iicvarsavia.esteri.it.
  21. ^ Quartetto italo-lituano al Birstonas Jazz festival, su iicvilnius.esteri.it.
  22. ^ Filippo Cosentino & Karri Luhtala, su iichelsinki.esteri.it.
  23. ^ Filippo Cosentino visiting professor negli Stati Uniti, su gazzettadalba.it.
  24. ^ Jazz at Holmes resumes Sept. 21, su source.wustl.edu.
  25. ^ Jazz at Holmes resumes Sept. 21, su artsci.wustl.edu.
  26. ^ Da Gabriele Mirabassi alla “Musica in bus” per Jazz&Co, su atnews.it.
  27. ^ Danilo Rea | PIANO SOLO + Filippo Cosentino Trio, su teatriincomune.roma.it.
  28. ^ Il grande jazz di Nate Birkey arriva in Langa, su lastampa.it.
  29. ^ Zambrini, Passilongo, Bebe, su lastampa.it.
  30. ^ Alba, il jazz del Filippo Cosentino trio con Giovanni Falzone, su lastampa.it.
  31. ^ Paola Turci ad Alba per il Festival Cantautori d’Italia, su targatocn.it.
  32. ^ Cantautori d’Italia 2014: Tricarico e Giovanardi in concerto ad Alba a maggio, su targatocn.it.
  33. ^ «Cantautori d’Italia» ad Alba con Andrea Mirò, su lastampa.it.
  34. ^ Un cielo stellato per Joe, su weloveradiorock.com.
  35. ^ Circle #1 - strings quartet composition, su youtube.com.
  36. ^ Al Festival di Cannes il regista albese Emanuele Caruso, su targatocn.it.
  37. ^ CORTOMETRAGGI IN CONCORSO 2022, su daviddidonatello.it.
  38. ^ Meno 100 Chili - Ricette per la dieta della nostra pattumiera, su fctp.it.
  39. ^ FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERA’ STORIA DI LILIANA SEGRE, su casateatroragazzi.it.
  40. ^ Fino a quando la mia stella brillerà. Storia di Liliana Segre, su comune.venezia.it.
  41. ^ DA CASA SANREMO, XV EDIZIONE, IL LANCIO DEL SINGOLO LO ZAINO DI DREW RIGHI, su meiweb.it.
  42. ^ Lo zaino Drew Righi, su rockit.it.
  43. ^ Filippo Cosentino, l’album di debutto è “Lanes” Ft. Fabrizio Bosso, su melodicamente.com.
  44. ^ Le musiche di questa puntata: Filippo Cosentino, Davide Van de Sfroos, C. W. Gluck, Zucchero, Massimo Zamboni., su radioemiliaromagna.it.
  45. ^ Il nuovo disco di Filippo Cosentino su Radio Rai 3, su gazzettadalba.it.
  46. ^ Ascoltare (e imparare) il jazz? A Sori: ecco l’edizione invernale dello storico festival. Dal 23 al 30 novembre il Sori Winter Jazz festival animerà la cittadina ligure: da Mala Waldron al trio guidato dal chitarrista emiliano Filippo Cosentino, su ilfattoquotidiano.it.
  47. ^ Filippo Cosentino - L'Astronauta, su jazzconvention.net.
  48. ^ 3. Gennai/Cosentino, intrecci [p.19] (PDF), su amedeofurfaro.it.
  49. ^ Slideshow. Filippo Cosentino, su jazzconvention.net.
  50. ^ Filippo Cosentino «Baritune», su musicajazz.it.
  51. ^ FILIPPO COSENTINO/ Il chitarrista che riscopre il barocco con jazz, flamenco e tango, su ilsussidiario.net.
  52. ^ Filippo Cosentino: Ask Italian exponent of the baritone guitar fuses jazz, folk and classical music in a set of originals featuring US pianist Marc Copland, su jazzjournal.co.uk.
  53. ^ Gli Ultrasuonati, su ilmanifesto.it.
  54. ^ E' 'Ballate per inguaribili ottimisti' il nuovo album di Paolo Toso, su rockol.it.
  55. ^ Nasce l’Ipogeo Records. Intervista a Filippo Cosentino, su musicajazz.it.
  56. ^ Campagna di comunicazione sul decreto vaccini, su salute.gov.it.
  57. ^ LIFE ANNO 2021 – SHORTFILM – DURATA 1 MIN, su manuelemoriconi.it.
  58. ^ Carlotta the musical, su carlottathemusical.com.

Collegamenti esterni modifica

EN Sito ufficiale, su filippocosentino.com

EN Filippo Cosentino, su IMDb

IT Filippo Cosentino [2], su AllMusic

EN Filippo Cosentino, su Discogs

EN Filippo Cosentino [3], su AllAbout Jazz

IT Filippo Cosentino, su MusicOff

IT Filippo Cosentino [4] [5], su Top Jazz di Musica Jazz

ES Filippo Cosentino [6] , su JazzEspresso