Bozza:LuckyChap Entertainment

LuckyChap Entertainment
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altri statiBandiera del Regno Unito Regno Unito
Fondazione2014
Fondata daMargot Robbie
Tom Ackerley
Josey McNamara
Sophia Kerr
Sede principaleLos Angeles
Bromsgrove
Persone chiaveMargot Robbie
Tom Ackerley

LuckyChap Entertainment Limited[1][2] è una compagnia di produzione cinematografica e televisiva britannico-americana, con base a Los Angeles e Bromsgrove.

Descrizione modifica

Fondata nel 2014 da Margot Robbie, Tom Ackerley, Josey McNamara e Sophia Kerr,[3] la compagnia ha sempre descritto come suo obbiettivo principale quello produrre soprattutto film e serie tv incentrate sulla figura femminile.

LuckyChap ha prodotto film e serie tv come Tonya (2017), Dollface (2019), Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn (2020), Una donna promettente (2020), la miniserie di Netflix Maid (2020), il campione di incassi Barbie e Saltburn (entrambi 2023).

Formazione modifica

Compagnia nata dall'iniziativa dell'attrice Margot Robbie, da Tom Ackerley, Sophia Kerr e Josey McNamara[4], l'idea è nata principalmente dalla prima che, essendo già stata presente in film di grande successo come The Wolf of Wall Street , Suicide Squad e The Legend of Tarzan[5], aveva manifestato la volontà di assumere la parte di non solo come attrice, ma anche da dietro le telecamere e nel 2018 spiegò come LuckyChap le diede questa possibilità[6].

Robbie e Kerr sono cresciute insieme nella Gold Coast in Australia, mentre McNamara e Ackerley hanno lavorato assieme come aiuto regista per anni. Robbie e Ackerley si sono conosciuti nel set del film Suite francese nel 2013 e hanno iniziato a frequentarsi nel 2014, sposandosi poi nel 2016.[7]

Dopo la premierè londinese di The Wolf of Wall Street, i quattro co-fondatori hanno concepito insieme l'idea di un'azienda di produzione.[8] Il nome è correlato a Charlie Chaplin, anche se Robbie ha spiegato come nessuno di loro ricordi l'esatta motivazione.[9]

Produzioni modifica

Nel 2017, LuckyChap ha rilasciato il suo promo vero grande successo, Tonya, film sulla vita dell'atleta americana Tonya Harding, interpretata da Robbie. Con un budget di 11 milioni di dollari, è stata la prima uscita nelle sale cinematografiche.[10] Tonya ha vinto un premio Oscar per la miglior attrice non protagonista grazie all'interpretazione di Allison Janney, un BAFTA Award e un Golden Globe, assieme ad altre nomination.[11] L' Hollywood Reporter ha definito il successo del film come la dimostrazione dell' "immediata credibilità" della LuckyChap.[4]

Nel 2018, LuckyChap ha rilasciato il film Terminal assieme all'azienda produttrice di David Barron e alla Highland Film Group. Il film, scritto e diretto da Vaughn Stein con protagonista Robbie, è stato registrato e prodotto prima di Tonya.[12] Nel complesso è stato un fallimento al botteghino, incassando soltanto 843,970 dollari[13], in confronto all'incasso di Tonya di quasi 54 milioni di dollari[14].

Nel 2019, insieme a Automatik Entertainment e a Paramount Pictures, lanciano la premiere di Dreamland, un film action-drama ambientato nel 1930, realizzato nel 2017.[15]

Successivamente, LuckyChap inizia ad occuparsi anche di produzione televisiva[16], e nel 2018 vende la commedia Dollface alla piattaforma di streaming Hulu, iniziando poi la produzione e rilasciandola nel 2019. Lo show è anche prodotto dalla ABC Signature e Clubhouse Pictures, e vede come protagonista Kat Dennings.[17]

Durante il 2019, la compagnia ha anche lavorato alla produzione di Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn, con la premiere ad inizio 2020[18]; diretto da Cathy Yan, pubblicato come spin-off del film Suicide Squad[19], è stato il film con l'incasso più alto fino a quel momento, con un ricavo mondiale di 200 milioni.[20]

Più tardi, nel 2020, LuckyChap rilascia il film Una donna promettente, prodotto assieme alla FilmNation Entertainment ed alla Focus Features.[21] Il film ha vinto un premio Oscar e un BAFTA award per la miglior sceneggiatura originale e un altro BAFTA per il miglior film britannico.[22]

Note modifica

  1. ^ opencorporates.com, https://opencorporates.com/companies/gb/09224539. URL consultato il 15 maggio 2024.
  2. ^ (EN) LUCKYCHAP ENTERTAINMENT LIMITED overview - Find and update company information - GOV.UK, su find-and-update.company-information.service.gov.uk. URL consultato il 15 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Kathryn Romeyn,Sam Frost, Inside Margot Robbie’s Homey New L.A. LuckyChap Entertainment Office, su Architectural Digest, 9 agosto 2019. URL consultato il 15 maggio 2024.
  4. ^ a b (EN) Lacey Rose, Margot Robbie and LuckyChap Partners Talk Their Producing Strategy: “If It’s Not a ‘F***, Yes,’ It’s a ‘No'”, su The Hollywood Reporter, 18 dicembre 2020. URL consultato il 15 maggio 2024.
  5. ^ (EN) Meghan Cook, Every movie Margot Robbie has been in, ranked from worst to best by critics, su Business Insider. URL consultato il 15 maggio 2024.
  6. ^ Margot Robbie opens up about marriage, feminism and talks about LuckyChap, su vogue.com.au.
  7. ^ (EN) Elizabeth Entenman, Margot Robbie's Husband Shares Her Dream Of A More Equal Hollywood, su www.refinery29.com, 9 settembre 2018. URL consultato il 15 maggio 2024.
  8. ^ (EN) Kate Aurthur, Margot Robbie on ‘Bombshell,’ ‘Birds of Prey’ and How She Fell in Love With Harley Quinn, su Variety, 2 gennaio 2020. URL consultato il 19 maggio 2024.
  9. ^ (EN) Margot Robbie: ‘I asked my girlfriends what they'd been through. And they were angry’, in The Guardian, 3 febbraio 2018. URL consultato il 19 maggio 2024.
  10. ^ (EN) Arianna Davis, Margot Robbie Talks To R29 About "I, Tonya", Women In Sports, #MeToo, & More, su www.refinery29.com. URL consultato il 19 maggio 2024.
  11. ^ (EN) I, Tonya: Nominations and awards - The Los Angeles Times, su latimes.com. URL consultato il 19 maggio 2024.
  12. ^ (EN) Cath Clarke, Terminal review – Margot Robbie hit-woman thriller misfires, in The Guardian, 4 luglio 2018. URL consultato il 19 maggio 2024.
  13. ^ Terminal, su Box Office Mojo. URL consultato il 19 maggio 2024.
  14. ^ I, Tonya, su Box Office Mojo. URL consultato il 19 maggio 2024.
  15. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, Paramount Takes Home Entertainment & TV Rights To Three Romulus Movies, Including Margot Robbie’s ‘Dreamland’, su Deadline, 8 settembre 2020. URL consultato il 19 maggio 2024.
  16. ^ (EN) Joe Otterson, Margot Robbie, LuckyChap Entertainment Sign First-Look TV Deal at Amazon (EXCLUSIVE), su Variety, 7 dicembre 2020. URL consultato il 22 maggio 2024.
  17. ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘Dollface’ Comedy Starring Kat Dennings Ordered to Series By Hulu From Margot Robbie, Bryan Unkeless & ABC Signature, su Deadline, 2 novembre 2018. URL consultato il 22 maggio 2024.
  18. ^ (EN) BIRDS OF PREY PREMIERE, LONDON, su Average Socialite, 29 gennaio 2020. URL consultato il 22 maggio 2024.
  19. ^ (EN) How to watch DC movies in order - DCEU in chronological and release date order, su Radio Times. URL consultato il 22 maggio 2024.
  20. ^ (EN) Scott Mendelson, Box Office: ‘Harley Quinn: Birds Of Prey’ Finally Passes $200 Million, su Forbes. URL consultato il 22 maggio 2024.
  21. ^ (EN) Dennis Harvey, ‘Promising Young Woman’: Film Review, su Variety, 26 gennaio 2020. URL consultato il 22 maggio 2024.
  22. ^ (EN) Alexandra Del Rosario, Emerald Fennell Scores First Career Oscar, Pays Tribute To “Most Incredible” Cast & Crew For Completing ‘Promising Young Woman’ In 23 Days, su Deadline, 26 aprile 2021. URL consultato il 22 maggio 2024.

Collegamenti esterni modifica