Bozza:Sandra Bordigoni

Sandra Bordigoni (...) è una critica cinematografica, critica musicale, scrittrice, sceneggiatrice e traduttrice italiana.

Biografia modifica

Dopo gli esordi alla fine degli anni Settanta come conduttrice di programmi musicali in alcune delle neonate radio libere romane si trasferisce in California iniziando a collaborare con le riviste musicali Ciao 2001, Music&Arts, Mucchio selvaggio e Rockissimo con recensioni di concerti, interviste e foto, divenendo così la prima donna italiana corrispondente di rock dalla California. Si iscrive poi alla Motion Pictures Association of America e comincia a lavorare anche come critico cinematografico per le stesse testate.

Rientrata in Italia, all'inizio degli anni Novanta collabora con numerose testate tra le quali Panorama, Elle, Ciak, Anna, Il Sabato, Cinecritica e L'Unità. Dall'Italia inizia a scrivere anche per la rivista australiana Urban Cinefile.

Dopo una collaborazione di alcuni anni con l'ufficio stampa della Biennale di Venezia, cura una serie di rassegne cinematografiche, tra cui la prima edizione dell'Isola del Cinema di Roma, la prima edizione del Festival di Tavolara, due edizioni del Festival del Cinema di Vieste insieme ad Antonio Falduto, e collabora con il Festival di Locarno.

Nel 2000 pubblica il libro L'Australia sul grande schermo (ed. Le Mani), un compendio sul cinema australiano dagli inizi fino alla fine degli anni Novanta con schede dei film ed interviste ad attori, registi, sceneggiatori e produttori degli antipodi.

Dall'incontro con il regista Richard Lowenstein e con lo scrittore John Birmingham che stanno lavorando alla sceneggiatura del film E morì con un felafel in mano nasce l'idea di tradurre il romanzo omonimo in italiano che esce prima per le Edizioni Theoria e viene poi acquisito dalla Fandango Libri, divenendo in breve tempo un best seller. In seguito, per la Universal e Working Title, traduce il diario di lavorazione del film Tata Matilda e il grande botto scritto da Emma Thompson.

Dal 1996 è uno dei corrispondenti dall'Italia del network australiano SBS.

Nel 2024 ha pubblicato il romanzo per ragazzi Con la tua Panda?!?

Collegamenti esterni modifica

https://www.audible.it/pd/E-mor%C3%AC-con-un-felafel-in-mano-Audiolibri/B0B3NF6S9R

https://digilander.libero.it/robingirl/INTERVISTA.htm#intervista3

https://www.rockerilla.com/shop/it/radiohead/95-rockerilla-176-aprile-1995.html

https://www.cinematografo.it/film/storie-di-amori-e-infedelta-kxgwc7na

https://books.google.it/books?id=GTznQVyTgAMC&pg=PA287&lpg=PA287&dq=sandra+bordigoni&source=bl&ots=fFRAxCmt6C&sig=ACfU3U1EP435wFTURTA6t2LWNCJEBBlVOw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjgjP6v1qWFAxUH2QIHHb1NAE04MhDoAXoECAQQAw#v=onepage&q=sandra%20bordigoni&f=false

https://www.redazionecultura.it/altermedia/storia-delleditoria-ciao-2001/

http://www.elisabethcutler.com/project/slow-release/

https://catalogue.nla.gov.au/catalog/1519512

https://www.apaonline.it/website/wp-content/uploads/2019/12/apa-associazione-produttori-audiovisivi-contributi-selettivi-dd-3275-del-2.10.23-delibera-i-sessione-2023-scrittura-di-sceneggiature.pdf

https://www.comingsoon.it/cinema/news/corpi-in-prestito-cinque-film-di-almodovar-di-nuovo-in-sala/n182267/

https://www.film.it/recensione/art/intervista-a-richard-lowestein-16121/

https://www.sbs.com.au/language/italian/it/podcast-episode/cannes-2024-i-grandi-maestri-e-le-emozioni-del-cinema/78vkykoj3

https://www.sbs.com.au/language/italian/it/podcast-episode/oscar-2024-poche-sorprese-e-tanti-bei-film/siabqpg12

https://archivio.unita.news/assets/main/1991/10/21/page_016.pdf