Bruno Oscar Schmidt

giocatore di beach volley brasiliano

Bruno Oscar Schmidt (Brasilia, 6 ottobre 1986) è un giocatore di beach volley brasiliano.

Bruno Oscar Schmidt
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza185 cm
Peso87 kg
Beach volley
Carriera
Tornei internazionali FIVB
Anni Partner Tornei
2007-2012Joao Maciel27 - 0
2010-2012Benjamin Insfran28 - 0
2012Thiago Santos Barbosa1 - 0
2013Pedro Solberg Salgado6 - 1
Legenda
Anni: anche non consecutivi di sodalizio col partner;
Tornei: numero dei tornei internazionali FIVB (Giochi olimpici, campionati mondiali e tappe del world tour/world league) disputati e vinti a livello senior.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 1 0 0
Mondiali juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 luglio 2013

È nipote di Oscar Schmidt, ex cestista di alto livello e del giornalista Tadeu Schmidt[1].

Biografia modifica

Ha debuttato nel circuito professionistico internazionale il 26 settembre 2007 a Fortaleza, in Brasile, in coppia con Joao Maciel piazzandosi in 25ª posizione. Il 16 giugno 2013 ha ottenuto la sua prima e finora unica vittoria in una tappa del World tour a L'Aia, nei Paesi Bassi, insieme a Pedro Solberg Salgado.

Ha partecipato a tre edizioni dei campionati mondiali ottenendo come miglior risultato il quinto posto a Stare Jabłonki 2013 in coppia con Pedro Solberg Salgado.

Nei campionati iridati juniores ha conquistato una medaglia d'oro a Mysłowice 2006 con Pedro Solberg Salgado.

Palmarès modifica

Giochi olimpici modifica

Campionati mondiali modifica

Campionati mondiali juniores modifica

World tour modifica

  • 6 podi: 1 primo posto, 3 secondi posti e 2 terzi posti

World tour - vittorie modifica

Data Località Nazione in coppia con
16 giugno 2013 L'Aia   Paesi Bassi Pedro Solberg Salgado

World tour - trofei individuali modifica

  • 1 volta giocatore più migliorato: nel 2010

Note modifica

  1. ^ Mario Salvini, Bruno Oscar Schmidt, il beach nel nome dello zio, in La Gazzetta dello Sport, 20 febbraio 2010. URL consultato il 5 luglio 2013.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica