Buona sera è un brano musicale di Louis Prima, composto da Carl Sigman e Peter de Rose, il disco pubblicato nel 1956 aveva raggiunto il numero uno nelle classifiche dei singoli in Belgio, Paesi Bassi e Norvegia, ed è al terzo posto nella classifica dei singoli più venduti di tutti i tempi nelle Fiandre tra il 1954 e il 2014, come pubblicato dall'organizzazione Ultratop.[1]. Nel 1958 ragggiunse il primo posto nella hit parade italiana.[2].

Buona sera
ArtistaLouis Prima
Autore/iCarl Sigman Peter de Rose
GenereSwing
Edito daCapitol
Esecuzioni notevoliRalf Bendix, Dean Martin, Acker Bilk, Ray Gelato, The Gypsy Queens and Tony Danza
Data1956

La versione italiana modifica

Pubblicata nel 1958, con testo in italiano di Pinchi, Buonasera signorina di Fred Buscaglione, in breve tempo divenne un classico dello swing italiano.[3]. Negli anni successivi fu reinterpretata da numerosi cantanti italiani fra i quali Celentano, Mina, Fred Bongusto, Paolo Belli, Jimmy Fontana. Di recente è stata cantata anche da Jovanotti.

Nel cinema modifica

Il brano fu inserito nella colonna sonora del film I magliari di Francesco Rosi (1959)

Note modifica

  1. ^ (NL) Ultratop 1001, de best verkochte hits aller tijden, su Ultratop.be. URL consultato il 6 novembre 2023.
  2. ^ Top Annuale Singoli 1958, su www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 6 novembrebre 2023.
  3. ^ Buonasera signorina (Carl Sigman e Peter DeRose), su /www.busonero.it, 2 ottobre 2018. URL consultato il 6 novembre 2023.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz