Burrasca

vento abbastanza forte

Il termine burrasca si riferisce al vento abbastanza forte appartenente all'ottavo grado della scala di Beaufort, in grado di strappare facilmente ramoscelli dagli alberi e rendere difficoltoso camminare controvento. Nel mare la burrasca comporta onde alte. Le creste si rompono e formano spruzzi vorticosi che vengono risucchiati dal vento. La velocità del vento di una burrasca in genere varia tra i 34 e i 40 nodi (vale a dire dai 63 ai 75 km/h oppure dai 17.2 ai 20.7 m/s). L'altezza media delle onde marine in genere è di 5.5 metri, le altezze massime difficilmente superano i 7.5 metri.

Burrasca nella scala Beaufort
Simbolo usato per indicare il vento di burrasca

Alcune formule empiriche modifica

 
Grafico che mostra la relazione tra Forza del vento nella scala Beaufort e velocità del vento in nodi.

La velocità del vento   equivalente a 10 metri sopra il livello del mare e la sua forza   nella scala Beaufort possono essere correlati in modo abbastanza preciso tramite la formula empirica di seguito riportata in funzione delle diverse unità di misura della velocità:

velocità in m/s:

 

Segue:

 

velocità in km/h:

 

Segue:

 

velocità in nodi:

 

Segue:

 

Le formule sono sostanzialmente corrette, anche se bisogna considerare che con velocità del vento al di sopra dei 118 km/h il calcolo diventa senza significato.

Una formula semplificata pure utilizzata nella nautica è la seguente, dove la velocità è espressa in nodi:

Per  :

 

Quindi:

 

Per  :

 

Quindi:

 

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàGND (DE4571767-9