Calderón (film)

film del 1981 diretto da Giorgio Pressburger

Calderón è un film del 1981 diretto da Giorgio Pressburger, girato in Friuli-Venezia Giulia nei luoghi "pasoliniani".

Calderón
Francesca Muzio in una scena del film
Titolo originaleCalderón
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1981
Durata115 min
Rapporto1,37:1
Generedrammatico
RegiaGiorgio Pressburger
SoggettoPier Paolo Pasolini (testo teatrale)
SceneggiaturaGiorgio Pressburger
ProduttoreMario Orfini
Casa di produzioneEidoscope, Rai
Distribuzione in italianoLaboratorio Cinema
FotografiaRenato Tafuri
MontaggioLuciana Bartolini
MusicheGianpaolo Coral
ScenografiaSergio D'Osmo
CostumiSergio D'Osmo
Interpreti e personaggi

Trama modifica

Nella Spagna franchista una donna vive una realtà che è solo sogno.

Distribuzione modifica

È stato presentato nel 1981 al Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián[1] e trasmesso da Raitre il 1º febbraio 1985[2].

La critica modifica

«Ne risulta uno straordinario tessuto poetico nelle cui trame si vede la tematica pasoliniana unita a spunti psicanalitici.»[1]

«Il rispetto di Pressburger per il testo di origine [...] si fonde ad una più vasta interpretazione del pensiero pasoliniano [..] che fanno del film un'opera complessa e affascinante.»[3]

Riconoscimenti modifica

Note modifica

  1. ^ a b Radiocorriere TV, anno 58, n. 45, ERI, 1981, p. 151.
  2. ^ Radiocorriere TV, anno 62, n. 4, ERI, 1985, p. 67.
  3. ^ Sandro Zambetti, Il cinema va in gol giocando col pubblico, "Cineforum", n. 208, ottobre 1981, pp. 11-12
  4. ^ Con Ferreri pioggia di premi all'Italia, su Corriere della Sera, 29 settembre 1981, p. 21.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema