Campionati europei di canottaggio 2012

I Campionati europei di canottaggio 2012 sono stati la 59ª edizione della manifestazione. Si sono svolti tra il 14 e il 16 settembre 2012 presso il lido della Schiranna di Varese, in Italia.

Campionati europei di canottaggio 2012
Competizione Campionati europei di canottaggio
Sport Canottaggio
Edizione LIX
Organizzatore FISA
Date 14 - 16 settembre
Luogo Bandiera dell'Italia Varese
Sito web Sito ufficiale
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Romania Camelia Lupașcu
Bandiera della Romania Nicoleta Albu
(1 oro, 1 bronzo)
Miglior nazione Bandiera dell'Italia Italia (2 ori, 4 argenti)
Gare 14
Cronologia della competizione

Programma modifica

9:30 Batterie
15:30 Ripescaggi
9:30 Semifinali C/D
9:54 Ripescaggi e Semifinali A/B
12:18 Finali D
12:30 Finali C
9:15 Finali B
10:47 Finali A

Podi modifica

Uomini modifica

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Singolo
(dettagli)
  Mindaugas Griškonis 6'57"56   Damir Martin 6'57"63   Georgi Božilov 6'59"71
Due di coppia
(dettagli)
  Croazia
Martin Sinković
Valent Sinković
6'14"25   Italia
Alessio Sartori
Romano Battisti
6'15"17   Norvegia
Nils Jakob Hoff
Kjetil Borch
6'17"78
Due senza
(dettagli)
  Paesi Bassi
Rogier Blink
Mitchel Steenman
6'28"00   Spagna
Alexander Sigurbjönsson
Pau Vela
6'29"17   Serbia
Nenad Beđik
Nikola Stojić
6'31"50
Quattro di coppia
(dettagli)
  Estonia
Andrei Jämsä
Allar Raja
Tõnu Endrekson
Kaspar Taimsoo
5'47"91   Ucraina
Jurij Ivanov
Ivan Futrik
Oleksandr Nadtoka
Ivan Dovhod'ko
5'51"18   Slovenia
Gašper Fistravec
Jan Špik
Jernej Markovc
Matej Rojec
5'52"01
Quattro senza
(dettagli)
  Grecia
Nikolaos Gkountoulas
Apostolos Gkountoulas
Georgios Tziallas
Ioannis Christou
5'56"03   Romania
Marius-Vasile Cozmiuc
George Palamariu
Cristi-Ilie Pirghie
Florin Curuea
5'57"37   Serbia
Miloš Vasić
Radoje Đerić
Miljan Vuković
Goran Jagar
5'58"72
Otto
(dettagli)
  Polonia
Marcin Brzeziński
Maciej Mattik
Mikołaj Burda
Piotr Hojka
Zbigniew Schodowski
Michał Szpakowski
Krystian Aranowski
Rafał Hejmej
Daniel Trojanowski
5'33"23   Italia
Paolo Perino
Giuseppe Vicino
Leopoldo Sansone
Pierpaolo Frattini
Mario Paonessa
Vincenzo Capelli
Sergio Canciani
Andrea Tranquilli
Enrico D'Aniello
5'34"57   Rep. Ceca
Kornel Altman
David Jirka
Jakub Podrazil
Michal Horváth
Jan Pilc
Milan Doleček
Petr Melichar
Matyáš Klang
Martin Šuma
5'35"23
Due di coppia pesi leggeri
(dettagli)
  Grecia
Panagiotis Magdanis
Spyridon Giannaros
6'21"58   Portogallo
Pedro Fraga
Nuno Mendes
6'22"27   Gran Bretagna
Chris Boddy
Michael Mottram
6'23"34
Quattro senza pesi leggeri
(dettagli)
  Italia
Luca De Maria
Martino Goretti
Petru Zaharia
Armando Dell'Aquila
6'00"92   Gran Bretagna
Sam Scrimgeour
Adam Freeman-Pask
William Fletcher
Jonathan Clegg
6'01"74   Serbia
Nikola Selaković
Miloš Stanojević
Nenad Babović
Miloš Tomić
6'05"46

Donne modifica

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Singolo
(dettagli)
  Donata Vištartaitė 7'36"26   Iva Obradović 7'39"87   Kaisa Pajusalu 7'41"81
Due di coppia
(dettagli)
  Bielorussia
Taccjana Kuchta
Kacjaryna Šljupskaja
6'58"94   Italia
Giulia Pollini
Giada Colombo
7'02"20   Romania
Maria Diana Bursuc
Adelina Cojocariu
7'03"67
Due senza
(dettagli)
  Romania
Camelia Lupașcu
Nicoleta Albu
7'14"49   Gran Bretagna
Caragh McMurtry
Olivia Carnegie-Brown
7'18"65   Croazia
Sonja Kešerac
Maja Anić
7'18"91
Quattro di coppia
(dettagli)
  Ucraina
Kateryna Tarasenko
Natalja Dovhod'ko
Ol'ha Hurkovs'ka
Jana Dement'jeva
6'26"44   Polonia
Kamila Soćko
Joanna Leszczyńska
Sylwia Lewandowska
Natalia Madaj
6'28"42   Romania
Ionelia Zaharia
Ioana Craciun
Camelia Lupașcu
Nicoleta Albu
6'29"98
Otto
(dettagli)
  Romania
Roxana Cogianu
Viorica Susanu
Cristina Grigoraș
Irina Dorneanu
Georgeta Andrunache
Andreea Boghian
Rodica Șerban
Ioana Rotaru
Talida-Teodora Gidoiu
6'06"94   Italia
Claudia Wurzel
Sara Magnaghi
Alessandra Patelli
Giada Colombo
Gabriella Bascelli
Sara Bertolasi
Gaia Palma
Enrica Marasca
Federica Cesarini
6'17"66   Gran Bretagna
Leonora Kennedy
Claire McKeown
Monika Relph
Victoria Meyer-Laker
Yasmin Tredell
Zoe Lee
Caragh McMurtry
Olivia Carnegie-Brown
Zoe De Toledo
6'18"31
Due di coppia pesi leggeri
(dettagli)
  Italia
Laura Milani
Elisabetta Sancassani
6'53"39   Grecia
Christina Giazitzidou
Alexandra Tsiavou
6'57"62   Gran Bretagna
Ruth Walczak
Imogen Walsh
6'58"87

Medagliere modifica

Pos. Paese       Totale
1   Italia 2 4 0 6
2   Romania 2 1 2 5
3   Grecia 2 1 0 3
4   Lituania 2 0 0 2
5   Croazia 1 1 1 3
6   Polonia 1 1 0 2
  Ucraina 1 1 0 2
8   Estonia 1 0 1 2
9   Bielorussia 1 0 0 1
  Paesi Bassi 1 0 0 1
11   Gran Bretagna 0 2 3 5
12   Serbia 0 1 3 4
13   Portogallo 0 1 0 1
  Spagna 0 1 0 1
15   Bulgaria 0 0 1 1
  Norvegia 0 0 1 1
  Rep. Ceca 0 0 1 1
  Slovenia 0 0 1 1
Totale 14 14 14 42

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Sito ufficiale, su erch2012.com. URL consultato il 9 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2016).
  Portale Canottaggio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di canottaggio