Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2017

I XXXV Campionati mondiali di ginnastica ritmica si sono svolti a Pesaro, in Italia, dal 30 agosto al 3 settembre 2017. La sede è stata annunciata ufficialmente dalla FIG il 29 febbraio 2016 dopo una riunione tenutasi a Losanna,[1] assegnando per la prima volta l'organizzazione dei mondiali all'Italia, forte già dell'esperienza della città di Pesaro che dal 2009 ospita una tappa della Coppa del Mondo. La competizione ha avuto luogo presso l'Adriatic Arena.

Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2017
Competizione Campionati mondiali di ginnastica ritmica
Sport Ginnastica ritmica
Edizione 35ª
Organizzatore FIG
Date dal 30 agosto
al 3 settembre 2017
Luogo Bandiera dell'Italia Pesaro
Partecipanti 263
Nazioni 54
Impianto/i Adriatic Arena
Cronologia della competizione

Programma modifica

9:00 - 19:30 Qualificazioni individuali cerchio e palla
20:00 Cerimonia di apertura
21:00 - 21:30 Finale individuale cerchio
21:35 - 22:05 Finale individuale palla
9:00 - 19:30 Qualificazioni individuali clavette e nastro
21:00 - 21:30 Finale individuale clavette
21:35 - 22:05 Finale individuale nastro
15:15 - 20:55 Finale della competizione individuale
15:30 - 21:00 Concorso generale a squadre
14:00 - 14:40 Finale squadre 5 cerchi
14:45 - 15:25 Finale squadre 3 palle / 2 funi
15:45 Galà e cerimonia di chiusura

Nazioni partecipanti modifica

Podi modifica

Evento   Oro Punti   Argento Punti   Bronzo Punti
Individuale
Cerchio   Dina Averina 19.100   Arina Averina 19.000   Kaho Minagawa 17.700
Palla   Arina Averina 18.950   Dina Averina 18.700   Nevjana Vladinova 17.950
Clavette   Dina Averina 19.000   Kacjaryna Halkina 18.050   Arina Averina 17.800
Nastro   Arina Averina 18.300   Dina Averina 17.200   Linoy Ashram 16.650
Completo   Dina Averina 74.700   Arina Averina 73.450   Linoy Ashram 70.025
A Squadre
5 cerchi   Italia
Anna Basta
Martina Centofanti
Agnese Duranti
Alessia Maurelli
Martina Santandrea
Beatrice Tornatore
18.900   Russia
Anastasija Bliznjuk
Evgenija Levanova
Ksenija Poljakova
Marija Kravcova
Anastasija Tatareva
Marija Tolkačëva
18.700   Giappone
Mao Kunii
Rie Matsubara
Sayuri Sugimoto
Ayuka Suzuki
Nanami Takenaka
Kiko Yokota
18.600
3 palle / 2 funi   Russia
Anastasija Bliznjuk
Evgenija Levanova
Ksenija Poljakova
Marija Kravcova
Anastasija Tatareva
Marija Tolkačëva
18.900   Giappone
Mao Kunii
Rie Matsubara
Sayuri Sugimoto
Ayuka Suzuki
Nanami Takenaka
Kiko Yokota
18.650   Bulgaria
Teodora Aleksandrova
Elena Bineva
Simona Djankova
Madlen Radukanova
Laura Traets
18.600
Completo   Russia
Anastasija Bliznjuk
Evgenija Levanova
Ksenija Poljakova
Marija Kravcova
Anastasija Tatareva
Marija Tolkačëva
37.700   Bulgaria
Teodora Aleksandrova
Elena Bineva
Simona Djankova
Madlen Radukanova
Laura Traets
36.950   Giappone
Mao Kunii
Rie Matsubara
Sayuri Sugimoto
Ayuka Suzuki
Nanami Takenaka
Kiko Yokota
36.650

Medagliere modifica

Pos. Paese       Totale
1   Russia 7 5 1 13
2   Italia 1 0 0 1
3   Giappone 0 1 3 4
4   Bulgaria 0 1 2 3
5   Bielorussia 0 1 0 1
6   Israele 0 0 2 2
Totale 8 8 8 24

Note modifica

  1. ^ (EN) FIG awards 2017 Rhythmic Gymnastics World Championships to Pesaro, Italy, su fig-gymnastics.com, 29 febbraio 2016. URL consultato il 21 agosto 2017 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2016).

Collegamenti esterni modifica

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport