Carex

genere di pianta della famiglia Cyperaceae

Carex L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Ciperacee[1].
È il genere più ricco di specie dell'intera famiglia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carex
Carex panormitana
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaCyperaceae
SottofamigliaCyperoideae
TribùCariceae
GenereCarex
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseCommelinidae
OrdineCyperales
FamigliaCyperaceae
GenereCarex
Nomi comuni

Carice

Distribuzione e habitat modifica

Il genere ha una distribuzione cosmopolita[1].

Molte specie di carici (ma non tutte) si trovano in zone umide dove possono costituire la vegetazione dominante, in particolare nelle torbiere basse dette cariceti[2].

Tassonomia modifica

Il genere fu descritto da Linneo nella sua opera Species Plantarum nel 1753.

Il genere comprende oltre 2000 specie[1].

 
Carex brizoides
 
Carex vulpina

Le più note sono[senza fonte]:

Note modifica

  1. ^ a b c (EN) Carex, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6/5/2022.
  2. ^ Carex, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàBNE (ESXX557662 (data) · J9U (ENHE987007283470605171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica