Carlo Franchi

compositore italiano
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Carlo Franchi (disambigua).

Carlo de Franchis, o de Franchi, de Franchis, de Franco (1743 circa – dopo il 1779), è stato un compositore italiano.

Biografia

modifica

Sulla vita di Carlo de Franchis si conosce pochissimo. Le sue origini napoletane non sono certe, tuttavia la sua produzione musicale appartiene comunque alla scuola musicale napoletana. Si recò spesso in varie città italiane, come Roma, Venezia, Torino, Napoli, Perugia e Mantova, per rappresentare le proprie opere.

Il suo lavoro più noto è senz'altro l'intermezzo Il barone di Rocca Antica, composto in collaborazione con Pasquale Anfossi e andato in scena per la prima volta al Teatro Valle di Roma il 4 febbraio 1771. Quest'opera ottenne molto successo, tant'è che ebbe molte repliche nelle principali città italiane ed europee.

Sono note 15 opere di Carlo Franchi. L'anno e la città si riferiscono alla prima rappresentazione.

Sono noti anche un Tantum ergo (per soprano, archi e organo) e un Salve regina (per soprano, orchestra e organo).

Discografia

modifica
  • Il barone di Rocca Antica, Orchestra Giovanile dell'Associazione "In Canto", Gabriele Catalucci - (Bongiovanni, 1988)

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN230690942 · ISNI (EN0000 0003 6548 8302 · BAV 495/7086 · Europeana agent/base/32426 · LCCN (ENno2014112848 · BNF (FRcb14813906k (data)