Carmine Saponetti

ciclista su strada e pistard italiano

Carmine Saponetti (Vigne, 12 giugno 1913Roma, 31 ottobre 1990) è stato un ciclista su strada e pistard italiano.

Carmine Saponetti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1948
Carriera
Squadre di club
1932-1933A.S. Monti Roma
1934G.S. Cisterna
1935Forza e Coraggio Macao
1936Individuale
1937Tendil
1937-1938A.S. Roma
1939Maino
1939La Voce di Mantova
1940Milizia Contraerei Roma
1940-1941Olympia
1942Individuale
 

Indipendente e professionista dal 1938 al 1942, nel 1939 vinse due tappe al Giro d'Italia e fu primatista mondiale dei 100 km, 50 km, 60 miglia e 30 miglia su pista a Milano, al velodromo Vigorelli. Fu insignito di medaglia d'oro al valore atletico.

Palmarès modifica

Strada modifica

Coppa IV Zona - Santa Maria Capua Vetere[1]
  • 1939 (La Voce di Mantova, due vittorie)
4ª tappa Giro d'Italia (Pisa > Grosseto)
6ª tappa Giro d'Italia (Rieti > Roma)
  • 1940 (Olympia, una vittoria)
Gran Premio d'Europa (Zurigo)

Pista modifica

Primato mondiale sui 100 km senza allenatore (2h23'38")
Primato mondiale sulle 60 miglia senza allenatori (2h18'46")
Primato mondiale sui 50 km senza allenatori (1h08'02")
Primato mondiale sulle 30 miglia senza allenatori (1h05'14")

Piazzamenti modifica

Grandi Giri modifica

1939: ritirato (1ª tappa)

Classiche monumento modifica

1939: 42º

Onorificenze modifica

— Milano, 25 settembre 1936
— Milano, 9 novembre 1939

Note modifica

  1. ^ A S. Maria Capua Vetere il romano SAPONETTI vince staccando la COPPA IV ZONA, in Il Littoriale, Anno IX, n. 96, 22 aprile 1935, p. 6. URL consultato il 30 luglio 2023.

Collegamenti esterni modifica