Casole (San Marino)

Casole è una curazia (frazione) del castello di Città di San Marino nella Repubblica di San Marino.

Casole
curazia
Localizzazione
StatoBandiera di San Marino San Marino
Castello Città di San Marino
Territorio
Coordinate43°55′05.38″N 12°26′16.73″E
Altitudine450 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postaleRSM-47890
Prefissodall'Italia e dal Vaticano: 0549, da tutti gli altri paesi: +378
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: San Marino
Casole
Casole

Storia modifica

Alla fine dell'Ottocento Casole è stata ritrovata un'ascia bronzea risalente all'età del bronzo (2.000 a.C.), uno dei reperti più antichi ritrovati in Repubblica. Vennero inoltre ritrovati anche numerosi vasi di epoca risalenti all'epoca etrusca.[1]

Riconosciuta tra i territori di San Marino già nel placito Faretrano del 885,[2][3] risulta tuttavia acquistata da San Marino e dal vescovo di Montefeltro nel 1253,[4] mentre verrà definitivamente riconosciuta al comune del Titano nel 1463.[5]

Geografia fisica modifica

Note modifica

  1. ^ Gianluca Bottazzi e Paola Bigi, Primi insediamenti sul Monte Titano. Scavi e ricerche (1997-2004), All’Insegna del Giglio, 2009, pp. 31-33, ISBN 9788878144620.
  2. ^ Raccolta Rassegna Storica dei Comuni, vol. 2, Istituto di studi atellani, 1970, p. 135.
  3. ^ (EN) Robert M. Salkin e Sharon La Boda, International Dictionary of Historic Places: Southern Europe, Taylor & Francis, 1995, p. 613.
  4. ^ D Ferdani, E. Demetrescu, G. Bottazzi e P. Bigi, Il contributo dell'archeologia digitale allo studio e all'interpretazione dell'edilizia storica, in Archeologia e calcolatori, vol. 33, n. 1, All'Insegna del Giglio, luglio 2022, p. 184.
  5. ^ Emilio Rosetti, La Romagna, Hoepli, 1894, p. 173.

Voci correlate modifica

  Portale San Marino: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di San Marino