Charles François Delamarche

geografo francese

Charles François Delamarche (17401817) è stato un geografo e cartografo francese. Fu uno dei più importanti geografi e cartografi francesi della seconda metà del Settecento. Successore di Nicolas Sanson (1600-1667), Robert de Vaugondy (1686-1766) e Rigobert Bonne (1727-1794), ne ristampò gli atlanti. Si dedicò all'insegnamento della geografia. Tra le sue opere, oltre alle carte e ai globi, va ricordato un trattato sull'uso della sfera, dei globi celesti e dei terrestri (Traité de la sphère et de l'usage des globes, 1790), in cui egli illustra, oltre al sistema tolemaico, anche quello copernicano, enumerando inoltre tutte le costellazioni antiche e moderne.

Carte générale de l'Asie divisée en ses principaux états, Delamarche, 1818.
Globo terrestre realizzato dalla Maison Delamarche, conservato al Museo Galileo di Firenze.

Suo figlio Félix (XVIII secolo - prima metà XIX secolo) ne continuò l'opera.

Stemma della Maison Delamarche su un globo terrestre.

Opere modifica

 
Usages de la sphère, et des globes celeste et terrestre, selon les hypothèses de Ptolèmée et de Copernic, 1794

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN307198787 · ISNI (EN0000 0001 0777 9385 · SBN PARV320227 · BAV 495/79321 · CERL cnp00353432 · LCCN (ENn50039019 · GND (DE104142391 · BNE (ESXX1049119 (data) · BNF (FRcb15315303n (data) · J9U (ENHE987007301298505171 · NSK (HR000556447