Charles d'Helfer

compositore francese

Charles d'Helfer (15981661) è stato un compositore francese.

Biografia modifica

Della sua vita si sa pochissimo: fu canonico e maestro del coro della cattedrale di Soissons. Compose musica sacra, la sua composizione più nota è la Messa di Requiem che fu eseguita dopo la morte dell'autore per i funerali di Michel-Richard Delalande e per i funerali di Luigi XV di Francia, il che prova che Charles d'Helfer era considerato una sorta di classico nel XVIII secolo.

Composizioni modifica

  • Missa quatuor vocum ad imitationem moduli Benedicam Dominum, Parigi 1653
  • Missa pro defunctis quatuor vocum, Parigi 1656
  • Missa quatuor vocum ad moduli Lorsque d'un désir curieux, Parigi 1658
  • Missa sex vocum ad imitationem moduli In aeternum cantabo, Parigi 1658
  • Vespres et Hymnes de l'année avec plusieurs motets du St. Sacrement, de la Vierge des SS. et patrons de lieux etc à 4 parties, Parigi 1660
  • Missa quatuor vocum ad imitationem moduli Deliciae Regum, Parigi 1664
  • Missa sex vocum ad imitationem moduli Quid videbis in Sunamitae, Parigi 1674
  • Missa quatuor vocibus ad imitationem moduli Laetatus sum, Parigi 1678

Bibliografia modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN59276188 · ISNI (EN0000 0000 7839 4696 · Europeana agent/base/133117 · LCCN (ENnr94031450 · BNF (FRcb13965241q (data)