Christiansted è una città situata sull'isola di Saint Croix nell'arcipelago delle Isole Vergini Americane. Secondo il censimento effettuato nel 2004 la sua popolazione ammonta a 3 000 abitanti[1].

Christiansted
Christiansted – Veduta
Christiansted – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
   Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane
Territorio
Coordinate17°44′50″N 64°42′10″W
Altitudine0 e 14 m s.l.m.
Superficie1,32 km²
Abitanti3 000 (2004)
Densità2 272,73 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Christiansted – Localizzazione
Christiansted – Localizzazione

Storia modifica

La Danimarca acquistò l'isola di Saint Croix dalla Francia nel 1733, la città fu fondata dai coloni danesi il 1º settembre 1734[2]. Il governatore Frederik Moth[3] stabilì il tracciato del primo insediamento, il nome fu scelto in onore del sovrano danese Cristiano VI. La città divenne il centro politico dell'isola che era occupata per la maggior parte da piantagioni di canna da zucchero coltivate sfruttando la manodopera degli schiavi provenienti dall'Africa[2]. Nel 1734 venne costruito il forte della città, struttura che aveva il compito di difendere l'insediamento dalle possibili minacce provenienti dal mare.

Dal 1754 al 1871 fu la capitale delle Indie occidentali danesi. La colonia fu venduta agli Stati Uniti nel 1917 per 25 milioni di dollari[4] e da quel momento Christiansted iniziò a svilupparsi come città turistica.

Cultura modifica

La città è sede dal 1952 del Christiansted National Historic Site. Il sito storico comprende alcuni edifici risalenti all'epoca coloniale: il forte costruito nel XVIII secolo dai danesi, il magazzino della Compagnia delle Indie occidentali danesi e della Guinea (1749), lo Steeple Building (1753), la Danish Custom House (1844) e la Scale House (1856)[5].

Note modifica

  1. ^ (EN) United States Census Bureau, Population and Housing Profile - U.S. Virgin Islands (PDF), p. 31.
  2. ^ a b (EN) People, su nps.gov.
  3. ^ (EN) U.S. Virgin Islands, su worldstatesmen.org.
  4. ^ (EN) Insular Area Summary for the U.S. Virgin Islands, su doi.gov, U.S. Department of the Interior - Office of Insular Affairs (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  5. ^ (EN) History & Culture, su nps.gov.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN148836332 · LCCN (ENn82017226 · J9U (ENHE987007555007805171 · WorldCat Identities (ENlccn-n82017226
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America