Cliff Curtis

attore neozelandese

Clifford Vivian Devon Curtis, detto Cliff (Rotorua, 27 luglio 1968), è un attore neozelandese.

Cliff Curtis al San Diego Comic-Con International nel 2016

Biografia modifica

Nato e cresciuto a Rotorua, una città della Baia dell'Abbondanza (una regione neozelandese sita sull'Isola del Nord), in una famiglia numerosa d'etnia maori,[1][2] è figlio di un ballerino dilettante ed ha otto fratelli. Si è sposato nel 2009 e ha quattro figli. Curtis è conosciuto, quantomeno nell'ambito del cinema statunitense, per il fatto d'aver spesso rivestito i panni di personaggi afferenti a una vasta gamma d'etnie, soprattutto latinoamericani, mediorientali oppure polinesiani. Parallelamente alla sua carriera cinematografica è un breakdancer professionista e spesso partecipa a gare di ballo rock and roll.

Filmografia modifica

 
Cliff Curtis nel 2011

Cinema modifica

Televisione modifica

Doppiatori italiani modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Cliff Curtis è stato doppiato da:

Note modifica

  1. ^ Haines, Leah, Cliff Curtis, the megastar with a mortgage, in The New Zealand Herald, 12 febbraio 2006. URL consultato il 24 settembre 2011.
  2. ^ "Don't cry for me, Waititi" says Pita Sharples, su Scoop, 25 gennaio 2007. URL consultato il 3 dicembre 2011.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN71693684 · ISNI (EN0000 0001 0986 0793 · LCCN (ENno2003019492 · GND (DE12435758X · BNF (FRcb15124776k (data) · J9U (ENHE987007454999605171