Colascione

strumento musicale simile ad un liuto

ll colascione o nel napoletano calascione, è uno strumento musicale tra i più utilizzati nella musica napoletana.

Colascione
Esemplare di colascione
Informazioni generali
OrigineItalia
InvenzioneXV secolo
Classificazione321.321
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, a pizzico
FamigliaLiuti a manico lungo
Uso
Musica rinascimentale
Genealogia
 Antecedenti
Liuto

Si tratta di un cordofono dotato di un numero di corde variabile, una sorta di liuto dotato di un manico estremamente lungo (poteva raggiungere i due metri) e di una cassa armonica simile a quella di un mandolino ma di più piccole dimensioni. Lo strumento era molto diffuso nei secoli che vanno dal XV al XVII ed era utilizzato come basso continuo.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàGND (DE7744554-5
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica