Comins Mansfield

compositore di scacchi britannico

Comins Mansfield (Witheridge, 14 giugno 1896Paignton, 28 marzo 1984) è stato un compositore di scacchi inglese.

Comins Mansfield

Il suo nome piuttosto inusuale fu scelto dal padre, Herbert John Mansfield, per ricordare Miss Comins, una governante cui era stato affidato nell'infanzia. Compose il suo primo problema all'età di 15 anni. Nell'arco di 65 anni, fino alla morte all'età di 87 anni, compose 980 problemi, tutti di matto in due. È probabilmente l'unico problemista che ha composto unicamente i classici "due mosse". Giustificò questa scelta dicendo: «La vita è troppo breve per poter fare altro».

Nel 1956 fu nominato dalla FIDE Arbitro Internazionale della composizione. Nel 1972 fu tra i primi quattro compositori che ricevettero il titolo di Grande Maestro della composizione. È stato finora l'unico inglese, oltre a Norman Macleod, ad ottenere questo titolo.

Comins Mansfield ha contribuito in modo determinante allo sviluppo dei problemi classici in due mosse nel XX secolo. Le sue composizioni sono caratterizzate da idee originali, economia, rigore, chiarezza e potenza espressiva. È considerato un genio del due mosse.

Mansfield è stato presidente della British Chess Problem Society (BCPS) dal 1949 al 1951, e presidente della Commissione permanente per la composizione scacchistica (PCCC) dal 1963 al 1971.

Di professione era impiegato in una manifattura di tabacchi di Bristol.

Problemi d'esempio

modifica
Evening Standard, 1930
1º Premio
abcdefgh
8
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in due mosse  (10 + 6)

Soluzione:
Chiave: 1.Cc6!  (2. Ce7#)

1. ... Cxc6  2. Dg8#
1. ... Txc6  2. Da2#
1. ... Axd3  2. Ce5#

1. ... Axf5  2. Cd4#
Meredith Tourney, Australia 1928
1º Premio
abcdefgh
8
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in due mosse  (7 + 5)

Soluzione:
Chiave: 1. De2!  (2. Dxe7 #)
1. ...Cb7 (a6, b3, d6, e4) 2. Db5#
1. ...Cd3  2. Ac6#
1. ...Cd7  2. Af7#

1. ...e6 (e5)  2. Txd8#
British Chess Magazine, 1932
1º Premio
abcdefgh
8
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in due mosse  (8 + 9)

Soluzione:
Chiave: 1. De2!  (2. De8#)
1. ...fxe2+  2. Cc3#
1. ...f2+  2. Ce3#
1. ...Axc5  2. Da6#
1. ...De3  2. Cxb4#
1. ...Cf6  2. Ce7#

Un elegante esempio del tema del controscacco.

Bibliografia

modifica
  • Alain Campbell White: A genius of Two-Movers. C. Mansfield, Stroud 1936
  • Comins Mansfield: Adventures in Composition, Stroud 1942
  • Brian Harley: The modern Two-Move chess problem, Londra 1958
  • Barry Peter Barnes: Comins Mansfield, Chess-Problem by a Grandmaster, British Chess Problem Society, 1976

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN71027641 · ISNI (EN0000 0000 4210 5944 · Europeana agent/base/160230 · LCCN (ENno99055309 · GND (DE1100202293 · BNF (FRcb16724670d (data)