Commiphora

genere di pianta della famiglia Burseraceae

Commiphora Jacq. è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia Burseraceae. Include oltre 180 specie di alberi e arbusti, spesso spinosi, native di America del sud, Africa, penisola arabica e del subcontinente indiano.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Commiphora
Commiphora myrrha
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineSapindales
FamigliaBurseraceae
GenereCommiphora
Jacq., 1797
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSapindales
FamigliaBurseraceae
GenereCommiphora
Specie

Tassonomia modifica

Il genere comprende oltre 180 specie tra cui[1]:

Usi modifica

Da molte di queste specie si estraggono fragranti resine usate per la produzione di incensi, profumi, e balsami, tra cui la mirra (da Commiphora myrrha) e il balsamo della Mecca (da C. gileadensis).

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Commiphora, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 gennaio 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • GRIN taxonomy: Commiphora, su ars-grin.gov. URL consultato il 26 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2009).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007563391305171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica