Commissione Hallstein I

commissione della CEE (1958-1962)

La Commissione Hallstein I fu la prima Commissione europea. Rimase in carica dal 10 gennaio 1958 al 1º settembre 1962.

Commissione Hallstein I
Commissione europea
OrganizzazioneBandiera dell'Unione europea Comunità economica europea
PresidenteBandiera della Germania Ovest Walter Hallstein
(DC)
VicepresidenteRobert Marjolin
Piero Malvestiti (fino al 24/11/1959)
Giuseppe Caron
Sicco Mansholt
CoalizioneDC, Socialisti, Liberali
In caricadal 10 gennaio 1958 al 1º settembre 1962

Presidente modifica

Composizione politica modifica

Componenti della Commissione modifica

Legenda:   [     ] Sinistra/Socialisti [     ] Democratici Cristiani [     ] Liberali

Commissario Nazionalità Incarico Competenze Partito europeo Partito nazionale
Walter Hallstein   Germania Ovest Presidente [1] Democratico Cristiano CDU
Robert Marjolin   Francia Vicepresidente Affari Economici e Finanziari Socialisti SFIO
Piero Malvestiti[2], dal 24 novembre 1959 Giuseppe Caron   Italia Vicepresidente Mercato Interno Democratico Cristiano DC
Sicco Leendert Mansholt   Paesi Bassi Vicepresidente Agricoltura Socialisti SDAP
Hans von der Groeben   Germania Ovest Commissario Concorrenza Democratico Cristiano CDU
Robert Lemaignen[3], dal 10 gennaio 1962 Henri Rochereau   Francia Commissario Sviluppo dei Paesi e Territori d'Oltremare indipendente (Lemaignen), Liberali e apperentati (Rochereau) indipendente (Lemaignen), CNIP (Rochereau)
Jean Rey   Belgio Commissario Relazioni Esterne e Commercio Liberali e apperentati PLD
Giuseppe Petrilli[4], dal 22 febbraio 1961 Lionello Levi Sandri   Italia Commissario Affari Sociali Democratico Cristiano (Petrilli), Socialisti (Levi Sandri) DC (Petrilli), PSI (Levi Sandri)
Michel Rasquin[5], dal 18 giugno 1958 Lambert Schaus   Lussemburgo Commissario Trasporti Socialisti (Rasquin), Democratico Cristiano (Schaus) LSAP (Rasquin), CSV (Schaus)

Note modifica

  1. ^ Oltre alla presidenza, Hallstein aveva la delega per l'amministrazione.
  2. ^ Si dimise il 15 settembre 1959, dopo essere stato nominato membro dell'Alta autorità della CECA.
  3. ^ Si dimise il 9 gennaio 1962.
  4. ^ Si dimise il 5 dicembre 1960.
  5. ^ Morì il 27 aprile 1958.

Collegamenti esterni modifica