Copa América 2024

48ª edizione della Copa América
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima competizione di calcio a 5, vedi Copa América 2024 (calcio a 5).

La Copa América 2024 sarà la 48ª edizione della competizione continentale per nazionali maggiori maschili organizzata dalla CONMEBOL[1] e, per questa edizione, in sinergia con la CONCACAF[2]. Il torneo si disputa negli Stati Uniti, per la seconda volta dopo l'edizione 2016. Il torneo si disputerà dal 20 giugno al 14 luglio 2024[3].

Copa América 2024
CONMEBOL Copa América USA 2024
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Copa América
Sport Calcio
Edizione 48ª
Organizzatore CONMEBOL
CONCACAF
Date 20 giugno - 14 luglio 2024
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(14 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 14 stadi
Cronologia della competizione

La nazionale campione in carica è l'Argentina.

Scelta della sede

modifica
 
Il logo della competizione proposto dalla candidatura degli Stati Uniti d'America.

Inizialmente il torneo era programmato per il 2023[4], tuttavia la CONMEBOL nel 2017 si è accordata con la UEFA per far giocare i due tornei continentali durante lo stesso periodo a partire dal 2020, così da facilitare la partecipazione dei calciatori che militano in Europa.[5]

Inizialmente, in base all'ordine delle nazioni ospitanti il torneo, l'edizione 2024 sarebbe dovuta andare all'Ecuador, ma il presidente della CONMEBOL Alejandro Domínguez nel 2019 ha dichiarato che l'Ecuador era solo candidato ad ospitare l'edizione, ma che non fosse stata ancora presa una decisione ufficiale. Nel novembre 2022 la federazione ecuadoriana ha rinunciato ad organizzare l'evento[6]. A quel punto Perù e Stati Uniti hanno espresso il loro interesse per organizzare la manifestazione[7].

Il 27 gennaio 2023 la federazione ha annunciato che, come parte della collaborazione tra CONMEBOL e CONCACAF, l'edizione 2024 sarebbe stata disputata negli Stati Uniti e vedrà la partecipazione di sei squadre iscritte alla federazione nordamericana, in base ai piazzamenti della CONCACAF Nations League 2023-2024[8].

Il 20 novembre 2023 è stato annunciato che la partita di apertura si sarebbe tenuta al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, in Georgia, mentre la finale si sarebbe disputata all'Hard Rock Stadium di Miami Gardens, in Florida.[9] Tutte le altre sedi sono state selezionate e annunciate il 4 dicembre 2023, due settimane dopo la conferma delle sedi delle gare di apertura e la finale.[10]

Arlington, Texas Atlanta, Georgia
AT&T Stadium Mercedes-Benz Stadium
Capacità: 80 000 Capacità: 71 000
   
Austin, Texas Charlotte, Carolina del Nord East Rutherford, New Jersey Houston, Texas
Q2 Stadium Bank of America Stadium MetLife Stadium NRG Stadium
Capacità: 20 738 Capacità: 74 867 Capacità: 82 566 Capacità: 72 220
 
     
Inglewood, California Santa Clara, California Glendale, Arizona Las Vegas, Nevada
(Paradise, Nevada)
SoFi Stadium Levi's Stadium State Farm Stadium Allegiant Stadium
Capacità: 70 240 Capacità: 68 500 Capacità: 63 400 Capacità: 61 000
       
Kansas City, Missouri Kansas City, Kansas Miami Gardens, Florida Orlando, Florida
Arrowhead Stadium Children's Mercy Park Hard Rock Stadium Inter&Co Stadium
Capacità: 76 416 Capacità: 18 467 Capacità: 64 767 Capacità: 25 500
 
 
 
 

Nazionali partecipanti

modifica

Il torneo includerà sedici squadre: dieci della CONMEBOL e sei della CONCACAF.[11] Tutte e dieci le squadre nazionali CONMEBOL possono partecipare.

I sei partecipanti alla CONCACAF si sono qualificati alla CONCACAF Nations League 2023-2024.[11] Le squadre saranno le quattro vincitrici dei quarti di finale della Lega A e due vincitrici del turno di qualificazione tra le quattro perdenti dei quarti di finale.[12] A differenza della Copa América Centenario, gli Stati Uniti non si sono qualificati automaticamente nonostante fossero i padroni di casa, ma si sono comunque assicurati un posto dopo una vittoria complessiva per 4–2 contro Trinidad e Tobago.

Nazione Iscrizione
CONMEBOL
Iscrizione
CONCACAF
Note
1   Argentina 1916 - Detentrice della Copa América 2021
2   Brasile 1916 -
3   Cile 1916 -
4   Uruguay 1916 -
5   Paraguay 1921 -
6   Perù 1925 -
7   Bolivia 1926 -
8   Ecuador 1927 -
9   Colombia 1936 -
10   Venezuela 1952 -
11   Stati Uniti - 1961 Finalista CONCACAF Nations League 2023-2024
12   Messico - 1961 Finalista CONCACAF Nations League 2023-2024
13   Giamaica - 1963 Finalista CONCACAF Nations League 2023-2024
14   Panama - 1961 Finalista CONCACAF Nations League 2023-2024
15   Canada - 1961 Vincitrice CONCACAF spareggio di qualificazione
16   Costa Rica - 1961 Vincitrice CONCACAF spareggio di qualificazione

Convocazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per la Copa América 2024.

La CONMEBOL ha comunicato che ogni nazionale avrebbe dovuto presentare entro il 5 maggio 2024 una lista di giocatori pre-convocati per il torneo, con un numero variabile tra un minimo di 35 ad un massimo di 55 elementi.

Il 16 maggio 2024 il Comitato esecutivo della CONMEBOL ha confermato anche per questa edizione l'allargamento delle rose, fino ad un massimo di 26 giocatori dopo che, nell'edizione precedente, era stato approvato un ampliamento con l'obiettivo di limitare l'impatto delle eventuali positività al SARS-CoV-2. Ciononostante, la CONMEBOL non obbliga le nazionali ad avere rose da 26 elementi, prima di comunicare la rosa definitiva entro il 12 giugno 2024.[13]

Sorteggio

modifica

Il sorteggio della fase a gironi si è tenuto il 7 dicembre 2023 alle 19:30 EST (UTC-5) presso il James L. Knight Center di Miami, in Florida.[14] Le sedici squadre sono state sorteggiate in quattro gironi da quattro, selezionando una squadra da ciascuna delle quattro fasce.

Per il sorteggio, le quattro squadre della prima fascia sono state pre-inserita nei rispettivi gironi, determinati come segue:

  • I campioni in carica della Copa América, l'Argentina, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo A;
  • I campioni in carica della CONCACAF Gold Cup, il Messico, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo B;
  • La squadra CONCACAF con il punteggio più alto nel ranking mondiale FIFA di ottobre 2023, gli Stati Uniti, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo C;
  • La squadra CONMEBOL successiva con il punteggio più alto nel ranking mondiale FIFA di ottobre 2023, il Brasile, sono stati inseriti come testa di serie nel Gruppo D;
  • Le rimanenti 12 squadre sono state inserite nelle fasce 2-4 secondo il ranking mondiale di ottobre 2023, con i posti per i 2 partecipanti alla CONCACAF ancora da determinare al momento del sorteggio, ciascuno dei quali è stato automaticamente inserito nella fascia 4.[15]

Per il sorteggio, le regole della competizione stabiliscono che nessun gruppo può avere più di tre squadre CONMEBOL o più di due squadre CONCACAF. Se questa condizione non viene soddisfatta durante il sorteggio, la squadra passerà al successivo girone disponibile in ordine alfabetico.[16]

Fascia 1
Pos Squadra
1   Argentina
14   Messico
12   Stati Uniti
5   Brasile
Fascia 2
Pos Squadra
11   Uruguay
15   Colombia
32   Ecuador
35   Perù
Fascia 3
Pos Squadra
40   Cile
41   Panama
49   Venezuela
53   Paraguay
Fascia 4
Pos Squadra
55   Giamaica
85   Bolivia
50   Canada[17]
54   Costa Rica[17]
Programma della fase a gruppi
Giornata Date Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D
Giornata 1 20–24 giugno 2024 A1 v A4, A2 v A3 B2 v B3, B1 v B4 C1 v C4, C2 v C3 D2 v D3, D1 v D4
Giornata 2 25–28 giugno 2024 A2 v A4, A3 v A1 B2 v B4, B3 v B1 C3 v C1, C2 v C4 D2 v D4, D3 v D1
Giornata 3 29 giugno 2024 – 2 luglio 2024 A1 v A2, A4 v A3 B1 v B2, B4 v B3 C1 v C2, C4 v C3 D1 v D2, D4 v D3

CONCACAF spareggio di qualificazione

modifica
Frisco
23 marzo 2024, ore 15:00 UTC-5
Canada  2 – 0
referto
  Trinidad e TobagoToyota Stadium
Arbitro:   Ortiz

Frisco
23 marzo 2024, ore 18:15 UTC-5
Costa Rica  3 – 1
referto
  HondurasToyota Stadium (15 299 spett.)
Arbitro:   Elfath

Fase a gironi

modifica

Si qualificano alla fase a eliminazione diretta le prime due squadre classificate di ogni gruppo.

Gruppo A

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Argentina 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Perù 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Cile 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Canada 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

modifica
Atlanta
20 giugno 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 1
Argentina   –   CanadaMercedes-Benz Stadium

Arlington
21 giugno 2024, ore 19:00 UTC-5
Incontro 2
Perù   –   CileAT&T Stadium

Kansas City
25 giugno 2024, ore 17:00 UTC-5
Incontro 10
Perù   –   CanadaChildren's Mercy Park

East Rutherford
25 giugno 2024, ore 21:00 UTC-4
Incontro 9
Cile   –   ArgentinaMetLife Stadium

Miami Gardens
29 giugno 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 17
Argentina   –   PerùHard Rock Stadium

Orlando
29 giugno 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 18
Canada   –   CileInter&Co Stadium

Gruppo B

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Messico 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Ecuador 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Venezuela 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Giamaica 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

modifica
Santa Clara
22 giugno 2024, ore 15:00 UTC-7
Incontro 4
Ecuador   –   VenezuelaLevi's Stadium

Houston
22 giugno 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 3
Messico   –   GiamaicaNRG Stadium

Paradise
26 giugno 2024, ore 15:00 UTC-7
Incontro 12
Ecuador   –   GiamaicaAllegiant Stadium

Inglewood
26 giugno 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 11
Venezuela   –   MessicoSoFi Stadium

Glendale
30 giugno 2024, ore 17:00 UTC-7
Incontro 19
Messico   –   EcuadorState Farm Stadium

Austin
30 giugno 2024, ore 19:00 UTC-5
Incontro 20
Giamaica   –   VenezuelaQ2 Stadium

Gruppo C

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Stati Uniti 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Uruguay 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Panama 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Bolivia 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

modifica
Arlington
23 giugno 2024, ore 17:00 UTC-5
Incontro 5
Stati Uniti   –   BoliviaAT&T Stadium

Miami Gardens
23 giugno 2024, ore 21:00 UTC-4
Incontro 6
Uruguay   –   PanamaHard Rock Stadium

Atlanta
27 giugno 2024, ore 18:00 UTC-4
Incontro 13
Panama   –   Stati UnitiMercedes-Benz Stadium

East Rutherford
27 giugno 2024, ore 21:00 UTC-4
Incontro 14
Uruguay   –   BoliviaMetLife Stadium

Kansas City
1º luglio 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 21
Stati Uniti   –   UruguayArrowhead Stadium

Orlando
1º luglio 2024, ore 21:00 UTC-4
Incontro 22
Bolivia   –   PanamaInter&Co Stadium

Gruppo D

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Brasile 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Colombia 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Paraguay 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Costa Rica 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

modifica
Houston
24 giugno 2024, ore 17:00 UTC-5
Incontro 8
Colombia   –   ParaguayNRG Stadium

Inglewood
24 giugno 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 7
Brasile   –   Costa RicaSoFi Stadium

Glendale
28 giugno 2024, ore 15:00 UTC-7
Incontro 16
Colombia   –   Costa RicaState Farm Stadium

Paradise
28 giugno 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 15
Paraguay   –   BrasileAllegiant Stadium

Santa Clara
2 luglio 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 23
Brasile   –   ColombiaLevi's Stadium

Austin
2 luglio 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 24
Costa Rica   –   ParaguayQ2 Stadium

Fase a eliminazione diretta

modifica

Supererà il turno ad eliminazione diretta la squadra che, al termine dei 90 minuti regolamentari, avrà segnato più reti. In caso di parità si procederà a determinare la vincitrice tramite i tiri di rigore. Solo nella partita finale sono previsti due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, al termine dei quali si procederà con i tiri di rigore in caso di ulteriore parità.

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
4 luglio - Houston
 1A.  
9 luglio - East Rutherford
 2B.    
   
5 luglio - Arlington
       
 1B.  
14 luglio - Miami Gardens
 2A.    
   
6 luglio - Paradise
     
 1C.  
10 luglio - Charlotte
 2D.    
    Finale per il terzo posto
6 luglio - Glendale
       
 1D.      
 2C.        
13 luglio - Charlotte

Quarti di finale

modifica
Houston
4 luglio 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 25
non conosciuta   –   non conosciutaNRG Stadium

Arlington
5 luglio 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 26
non conosciuta   –   non conosciutaAT&T Stadium

Paradise
6 luglio 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 27
non conosciuta   –   non conosciutaAllegiant Stadium

Glendale
6 luglio 2024, ore 15:00 UTC-7
Incontro 28
non conosciuta   –   non conosciutaState Farm Stadium

Semifinali

modifica
East Rutherford
9 luglio 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 29
non conosciuta   –   non conosciutaMetLife Stadium

Charlotte
10 luglio 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 30
non conosciuta   –   non conosciutaBank of America Stadium

Incontro per il terzo posto

modifica
Charlotte
13 luglio 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 31
non conosciuta   –   non conosciutaBank of America Stadium

  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Copa América 2024.
Miami Gardens
14 luglio 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 32
non conosciuta   –   non conosciutaHard Rock Stadium

  1. ^ (ES) Copa América 2024: cuándo es, dónde y todo lo que hay que saber, su goal.com.
  2. ^ (EN) CONMEBOL and Concacaf sign strategic collaboration agreement, su concacaf.com.
  3. ^ (ES) Copa América de 2024 en Estados Unidos se jugará del 20 de junio al 14 de julio, su us.as.com.
  4. ^ (ES) La Copa América 2023 ya puso a trabajar a Ecuador, su elcomercio.com. URL consultato il 20 luglio 2021.
  5. ^ (EN) Copa América to run in parallel with Euros from 2020, su en.as.com. URL consultato il 20 luglio 2021.
  6. ^ (ES) Ya es oficial: Ecuador no será sede de la Copa América 2024, su eluniverso.com, 9 novembre.
  7. ^ (EN) CONMEBOL chief: 'Conversation remains open' on 2024 Copa America in United States, su prosoccerwire.usatoday.com.
  8. ^ (EN) Copa América 2024 to be hosted in USA, su mlssoccer.com.
  9. ^ (EN) CONMEBOL Announces Host Venues for Opening and Final matches of the CONMEBOL Copa America 2024, su copaamerica.com, 20 novembre 2023. URL consultato il 25 marzo 2024.
  10. ^ (EN) CONMEBOL announces venue cities, stadiums and schedule of the CONMEBOL Copa America 2024., su copaamerica.com, 4 dicembre 2023. URL consultato il 25 marzo 2024.
  11. ^ a b (ES) La CONMEBOL y Concacaf firman un acuerdo estratégico: competiciones de selecciones nacionales en 2024 y un nuevo torneo de clubes, su conmebol.com, 27 gennaio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  12. ^ (EN) CONCACAF announces formats for men's national team competitions for the 2023–2026 cycle, su concacaf.com, 28 febbraio 2023. URL consultato il 25 marzo 2024.
  13. ^ (ES) conmebol.com, Aumento de jugadores permitidos para la CONMEBOL Copa América USA 2024™, su conmebol.com, 16 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.
  14. ^ (ES) Conoceremos los grupos para la CONMEBOL Copa América 2024, su copaamerica.com, 10 novembre 2023. URL consultato il 25 marzo 2024.
  15. ^ (EN) CONMEBOL Copa America 2024 Regulations (PDF), su cdn.conmebol.com, 29 novembre 2023. URL consultato il 25 marzo 2024.
  16. ^ (EN) Key points of the 2024 Copa America draw: Seeded teams, draw pots, and rules, su sambafoot.com, 4 dicembre 2023. URL consultato il 25 marzo 2024.
  17. ^ a b La squadra ha disputato lo spareggio di qualificazione e non era nota al momento del sorteggio.

Altri progetti

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio