Costruzioni di Padova per altezza

Questa è una lista degli edifici più alti a Padova.

La Torre Telecom, con i suoi 120 metri è l'edificio più alto di Padova. La Torre Net è invece l'edificio più alto abitabile.

Skyline Padova - Direzione Est

Edifici di altezza uguale o superiore a 40 metri modifica

Qui di seguito verranno inseriti i soli edifici di altezza architetturale (height to architectural top) uguale o superiore ai 50 m.

Pos. Immagine Nome Altezza (m) Piani Anno di completamento
1 Torre Telecom 120 1989
2
 
Torre Net 85 22 2007
3
 
Grattacielo Europa 80 21 1962
4 Torre B - Zairo Urban Forest 76 19 In costruzione
5 Torre C - Zairo Urban Forest 76 19 In costruzione
6 Santuario dell'Arcella 75 1931
7
 
Campanile di Santa Giustina 74 1606
8
 
Condominio Belvedere 73 20
9 Basilica di Sant'Antonio 72 1310
10 Wave Palace 70 19 In costruzione
11 Torre BNL 67 17 1949
12 Duomo di Padova 66 1754
13 La Cittadella Torre 1 56 15 2014
14 La Cittadella Torre 2 56 15 2014
15 La Cittadella Torre 3 56 15 2014
16 NH Hotel Padova 56 15 2008
17 Torre Città della Speranza 55 12 2012
18 Campanile del Carmine 54 1446
19
 
Torre Gregotti 51 15
20 Monoblocco - Ospedale 50 14 1968

Visione dello Skyline zona centrale della città di Padova modifica

Nell'area urbana, comprendente l'area interna le mura rinascimentali e la zona sud della stazione ferroviaria di Padova, sono più evidenti osservando da sinistra i volumi verticali del Condominio Belvedere, più in lontananza, le sagome del Monoblocco, dell'ospedale di Padova, il Grattacielo Europa e il campanile della Basilica del Carmine. Più distanti le alte cupole e campanili delle Basiliche di Sant' Antonio e di Santa Giustina in Prato della Valle. Verso piazza Insurrezione si erge la Torre "Banca Nazionale del Lavoro", terminando con l'alta cupola del Duomo.

 

Comparazione dei grattacieli più alti di Padova modifica

Gli edifici sono rappresentati secondo il criterio dell'altezza strutturale ovvero punto più alto della costruzione integrato nella struttura escluse antenne per le telecomunicazioni.