David di Donatello 2006

edizione del premio cinematografico
Voce principale: David di Donatello (premio).

La cerimonia di premiazione della 51ª edizione dei David di Donatello si è svolta a Roma il 21 aprile 2006. È stata condotta da Veronica Pivetti e trasmessa in diretta su RaiSat CinemaWorld. Le candidature sono state annunciate il 4 aprile.

Per festeggiare i 50 anni del premio sono stati assegnati 8 premi speciali, i David del Cinquantenario, ai più prestigiosi rappresentanti delle principali categorie della storia del cinema italiano del periodo: per i costumisti a Piero Tosi, per i direttori della fotografia a Giuseppe Rotunno, per i musicisti a Ennio Morricone, per i produttori a Dino De Laurentiis, per i registi a Francesco Rosi, per gli sceneggiatori a Suso Cecchi D'Amico, per gli scenografi a Mario Garbuglia e per gli attori a Gina Lollobrigida, la quale vinse il David per la migliore attrice nella prima edizione del premio nel 1956 per l'interpretazione in La donna più bella del mondo di Robert Z. Leonard.

I mattatori della serata sono stati Il caimano di Nanni Moretti, vincitore di 6 premi, in alcune delle categorie principali (miglior film, miglior regista, miglior produttore, miglior attore protagonista, miglior musicista, miglior fonico di presa diretta) e Romanzo criminale di Michele Placido, vincitore di 8 statuette, soprattutto tecniche (miglior sceneggiatura, miglior attore non protagonista, miglior direttore della fotografia, miglior scenografo, migliore costumista, miglior montatore, migliori effetti speciali visivi, Premio David Giovani).

Vincitori e nominati modifica

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.

Miglior film modifica

Miglior regista modifica

Miglior regista esordiente modifica

Migliore sceneggiatura modifica

Migliore produttore modifica

Migliore attrice protagonista modifica

Migliore attore protagonista modifica

Migliore attrice non protagonista modifica

Migliore attore non protagonista modifica

Migliore direttore della fotografia modifica

Migliore musicista modifica

Migliore canzone originale modifica

Migliore scenografo modifica

Migliore costumista modifica

Migliore montatore modifica

Migliore fonico di presa diretta modifica

Migliori effetti speciali visivi modifica

Miglior documentario di lungometraggio modifica

Miglior cortometraggio modifica

Miglior film dell'Unione Europea modifica

Miglior film straniero modifica

Premio Film Commission Torino Piemonte modifica

Premio David Giovani modifica

David del Cinquantenario modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema